18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCronacaProve ufficiali, gli ospiti d'onore saranno i piccoli studenti di Foligno

Prove ufficiali, gli ospiti d’onore saranno i piccoli studenti di Foligno

Pubblicato il 4 Giugno 2016 10:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Saranno i bambini delle scuole di Foligno gli ospiti d’onore della sessione di prove ufficiali in programma domenica 5 giugno alle 21 al “Campo de li Giochi”. I quintanari del futuro riceveranno le bandierine dei 10 Rioni e coloreranno la tribuna palestra pronti a sostenere i propri beniamini. L’iniziativa chiude la prima fase del progetto La Quintana a Scuola, coordinato dal magistrato Simone Capaldini. Proprio quest’anno, infatti, nelle scuole del comprensorio si sono tenute lezioni di Quintana, grazie all’impegno di priori e consiglieri che sono saliti in cattedra per insegnare e trasmettere i valori della grande festa di Foligno. Il progetto, dunque, è stato potenziato e martedì 14 giugno, alle 18.30 a Palazzo Candiotti, è in programma un incontro con tutte le dirigenti scolastiche degli istituti di Foligno per programmare le attività del prossimo anno. Le insegnanti hanno rinnovato l’adesione al progetto con grande entusiasmo e, insieme a Simone Capaldini, stanno predisponendo un programma su misura per gli studenti delle varie classi. I ragazzi delle scuole medie e superiori, possiamo anticiparlo, si misureranno con particolari iniziative dedicate all’animazione e allo sviluppo di programmi digitali relativi alla Giostra della Quintana. 

Articoli correlati