21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaViabilità e chiusura del centro storico, arriva il gruppo di lavoro

Viabilità e chiusura del centro storico, arriva il gruppo di lavoro

Pubblicato il 5 Giugno 2016 10:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

 

Con l’arrivo dell’estate, s’infiamma nuovamente il dibattito sul centro storico di Foligno e sulla sua viabilità. La questione è stata riproposta nell’ultimo consiglio comunale attraverso una mozione urgente presentata dai gruppi Amoni sindaco, Obiettivo comune e Gruppo misto (Agostino Cetorelli). I consiglieri hanno chiesto delucidazioni sui varchi elettronici, Ztl e parcheggi. Qualche perplessità è stata sollevata anche da Elisabetta Piccolotti di Sinistra italiana. A rispondere è stato l’assessore Emiliano Belmonte, che sta lavorando insieme agli uffici comunali per apportare le modifiche annunciate negli scorsi mesi. Una chiusura che, per l’assessore Belmonte, “dovrà essere graduale nel rispetto dei patti presi con residenti e i commercianti”. Insomma, dopo i rinvii del 2015, quello in corso dovrebbe essere l’anno buono per l’installazione dei varchi elettronici del cuore cittadino. In futuro l’obiettivo è quello dei parcometri intelligenti, oltre che strutturare un sinergico piano della mobilità. E’ per questo che il Comune ha strappato a Umbria Mobilità la promessa di poter contare sulla navetta gratuita in centro anche di notte per il fine settimana. GRUPPO DI LAVORO – L’assessorato alla mobilità è pronto inoltre a creare un team di consiglieri che possa ragionare e discutere su come e in che tempi giocare la partita della viabilità e della chiusura del centro storico. Il gruppo di lavoro dovrebbe essere formato da Vincenzo Falasca e Paolo Gubbini, che saranno supportati da Michela Matarazzi ed Elio Graziosi. Tutti consiglieri di maggioranza che comunque potrebbero essere affiancati anche da alcuni di opposizione. Sotto questo versante infatti, il Movimento 5 stelle con Fausto Savini si è dimostrato collaborativo da sempre. Oltre a questo, lo studio della mobilità in centro storico sarà supportato dagli esperti dell’Università di Perugia. In questo caso però, si dovranno attendere le risorse che arriveranno dall’Agenda urbana. Nelle intenzioni del Comune c’è anche la volontà di approfondire il confronto con residenti, commercianti e ristoratori del centro storico. “La chiusura dovrà essere graduale – afferma Belmonte – e compensata con tutta una serie di misure che incentivino gli spostamenti in centro in centro senza auto”. LE OPPOSIZIONI – La minoranza rimane scettica e lo ha mostrato anche in occasione del consiglio comunale di martedì. Nelle scorse settimane Elisabetta Ugolinelli, Agostino Cetorelli e Massimiliano Romagnoli avevano proposto una raccolta firme per bocciare l’ampliamento della Ztl. Ma, come detto, alcune critiche sono state mosse da un’altra parte dell’opposizione e, più specificatamente, da Elisabetta Piccolotti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati