21.8 C
Foligno
sabato, Settembre 13, 2025
HomeCulturaCastel Ritaldi-Crodo, arriva un gemellaggio “fiabesco”

Castel Ritaldi-Crodo, arriva un gemellaggio “fiabesco”

Pubblicato il 10 Giugno 2016 09:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fondazione Carifol e Rotary Club illuminano Porta San Felicianetto

Realizzato un sistema di luci che potrà anche variare nelle colorazioni a seconda delle commemorazioni e delle ricorrenze. Messa in piedi un’operazione di tutela e valorizzazione del patrimonio storico di Foligno

Premio Marinangeli a Condò e Cacciamani: “Angelo era generoso verso i giovani”

Nella Pinacoteca comunale di Nocera Umbra la consegna del riconoscimento ai due giornalisti alla presenza di tanti studenti. Il presidente dell’Ordine, Luca Benedetti: “Un professionista impegnato per gli altri”

“Musica in Piazza” a Bevagna con le bande locali e quella dell’Aeronautica militare

Sabato 13 settembre sei formazioni provenienti da tutta l’Umbria si esibiranno singolarmente e insieme in piazza Silvestri, dopo aver sfilato lungo il corso. Domenica, invece, toccherà ai 100 musicisti professionisti espressione della forza armata

Mettere a disposizione le strutture comunali per l’ideazione e organizzazione di eventi comuni da attuare a Castel Ritaldi e Crodo, con l’obiettivo di promuovere corsi e laboratori espressivi in tema di fiabe. E’ con questo intento che è stato siglato lo scorso 4 giugno un protocollo d’intesa tra i due Comuni. Un gemellaggio nel nome della valorizzazione di fiabe e favole, delle quali le due realtà si sono già fatte promotrici nel corso degli ultimi anni anche attraverso la realizzazione di eventi ad esse dedicate. A seguire il protocollo d’intesa per Castel Ritaldi è stato l’assessore Elisa Settimi, nel corso dei festeggiamenti per il gemellaggio tra i due Comuni che si sono svolti in occasione della premiazione del 1° premio letterario “La fiaba di montagna”, svoltosi nel piccolo paesino piemontese, famoso anche per il Crodino prodotto dalla Campari. E’ così dunque che la manifestazione “Il paese delle fiabe” di Castel Ritaldi ora potrà contare su una sinergia a livello nazionale. Nell’accordo infatti, sono previsti anche scambi giovanili sulle fiabe con seminari e laboratori espressivi, oltre che collaborare mediante risorse umane e attività alle manifestazioni in tema di fiabe. Ad essere interessate saranno anche le associazioni “Ossola: dimensione verde” di Domodossola e Gsi Italia di Spoleto. “I due Comuni intendono ideare e attuare forme di partecipazione giovanile – scrivono nell’accordo Castel Ritaldi e Crodo – rafforzando e implementando i reciproci interventi sul mondo fiabesco creando occasioni di scambio, informazione e formazione”. Che la fiaba abbia inizio…

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati