17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaDa “Foligno&Dintorni” al “Summer Mac” di Colfiorito: in arrivo un’estate ricca di...

Da “Foligno&Dintorni” al “Summer Mac” di Colfiorito: in arrivo un’estate ricca di appuntamenti

Pubblicato il 19 Giugno 2016 15:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Sarà un’estate molto frenetica quella che attende folignati e turisti. Già, perché da giugno a settembre saranno numerosissimi gli appuntamenti che si susseguiranno, coinvolgendo tutto il territorio. QUI FOLIGNO – Tra le iniziative che interesseranno la città della Quintana, rientra il cartellone di eventi “Foligno&Dintorni”, promosso da Coop Culture, che prenderà il via sabato 25 giugno con una visita alla scoperta dei villi Liberty. Tre invece gli appuntamenti di luglio, con un tour tra le bellezze delle frazioni folignati. Si partirà il primo sabato del mese con la visita al convento di San Bartolomeo a Sassovivo, per poi proseguire il 23 con una gita fuori porta tra la rocca di Capodacqua e il castello di Gallano e terminare il sabato successivo con una passeggiata tra i vicoletti del borgo medievale di Rasiglia. Dopo uno stop ad agosto, si riprenderà poi a settembre. In programma per sabato 3 una full immersion nell’arte del Novecento, con le opere dei grandi autori Ugo Scaramucci e Gerardo Dottori. Sette giorni dopo sarà la volta della visita alle cartiere, di cui l’Umbria è piena, e all’Ecomuseo di Scopoli. Gli eventi si concluderanno il 17 settembre, con un viaggio tra gli orti cittadini ed un concerto finale a cura della scuola comunale di musica “Biagini” a palazzo Trinci. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 18 e per partecipare sarà obbligatoria la prenotazione al numero 0742.330584 (costo del biglietto 8 euro). QUI COLFIORITO – Lasciando la città di Foligno e salendo su per le montagne, si potrà invece prender parte alle tante iniziative che caratterizzeranno il “Summer Mac 2016” di Colfiorito. Al via domenica 19 giugno con un tour tra i musei e il Parco, si proseguirà poi sabato 25 con la visita guidata alla pieve di Santa Maria Assunta a partire dalle 9 (costo dell’iniziativa 8 euro). Gli appuntamenti di luglio si apriranno invece sabato 9, alle 17.30 al parco naturalistico di Colfiorito, con la presentazione del libro “La mano di Dio” di Augusto Ancillotti. Domenica 17, poi, alle 9 inizierà il tour al Santuario medievale ed al piccolo borgo di Visso (costo dell’evento 11 euro). Il “Summer Mac 2016” si concluderà venerdì 19 agosto quando, alle 16, prenderà il via la visita all’Abbazia di Acquapagana e la passeggiata nel bosco sulle orme del Beato Angelo (costo del biglietto 5 euro).

Articoli correlati