19 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeCulturaFoligno, la Caritas organizza una serata per scoprire la tradizione curda

Foligno, la Caritas organizza una serata per scoprire la tradizione curda

Pubblicato il 20 Giugno 2016 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

La Caritas di Foligno mette in evidenza cultura e tradizioni del Kurdistan in un evento dedicato esclusivamente alla sua popolazione. Domenica 26 giugno alle 18 nella taverna del Mediterraneo di via San Giovanni dell’Acqua, l’associazione Arca del Mediterraneo, ovvero uno delle braccia operative della Caritas di Foligno, organizza un evento di sensibilizzazione e d’informazione sulle tradizioni curde. L’evento, frutto di una collaborazione tra la Caritas e l’Istituto internazionale di Cultura kurda, inizierà alle 18 con la presentazione del libro “Fiabe e racconti popolari del Kurdistan” scritto da Matteo De Chiara e Daniele Guizzo e dopo una serie di dibattiti e di racconti sulla storia curda, il programma della giornata terminerà con una degustazione a base di piatti di tradizione curda. Coloro che volessero partecipare alla cena tipica dovranno prenotarsi, contattando il numero: 0742/357337, o inviare un’email di conferma a comunicazione@arcadelmediterraneo.it.

Articoli correlati