27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeSportBrevetto sportivo tedesco, oro per due agenti folignati

Brevetto sportivo tedesco, oro per due agenti folignati

Pubblicato il 22 Giugno 2016 13:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Sono ben 83 i militari appartenenti all’esercito italiano, carabinieri, guardia di finanza, marina militare, aeronautica e polizia municipale che hanno conseguito il “Brevetto sportivo tedesco” dopo la due giorni di esami svolti a Foligno. Le medaglie sono state consegnate martedì pomeriggio al Palapaternesi al culmine di alcune prove dove gli atleti hanno testato le loro capacità fisiche con la corsa, il nuoto, il salto in lato o lungo e il lancio del peso o salto da  fermo. L’evento, per la prima volta organizzato in Umbria, è stato promosso dall’Associazione nazionale dei cavalieri al merito della Repubblica italiana ed è stato patrocinato dal Consolato generale tedesco di Milano, dal Comando Nato di Selbiate Olona e dal Comune di Foligno. Al termine delle prove sono state assegnate 83 medaglie, suddivise tra 8 di bronzo, 40 di argento e 35 d’oro, su un totale di 120 partecipanti provenienti dal centro Italia. “Lo scopo di questa iniziativa – ha spiegato il tecnico del brevetto – non era dimostrare di essere più bravi dei colleghi, ma conoscere nuove persone. La battaglia non era con gli altri, ma con se stessi”. Soddisfatto dell’iniziativa il presidente di Ancri Umbria Riccardo Scamarcio: “Abbiamo patrocinato e organizzato l’iniziativa perché riteniamo importante mantenere il contatto con tutte le forze dell’ordine creando momenti per stare insieme, come questo legato allo sport”. L’iniziativa è stata sostenuta dal Comune di Foligno, rappresentato dal consigliere con delega allo sport Enrico Tortolini: “Abbiamo fortemente voluto che questo evento si svolgesse a Foligno, sempre di più Città europea dello sport. Spero che il prossimo anno il brevetto possa essere assegnato anche ai civili”. Da sottolineare le ottime prove dei due agenti della polizia municipale di Foligno, Paolo Margasini e Francesca Masciotti: per entrambi è arrivato un oro

 

Articoli correlati