14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaFoligno, nella frazione di Capodacqua arrivano 50 profughi

Foligno, nella frazione di Capodacqua arrivano 50 profughi

Pubblicato il 1 Luglio 2016 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

 “Sono arrivati nelle casette di legno a Capodacqua 50 profughi, nell’ambito dell’emergenza dettata dagli sbarchi nel nostro Paese, sulla base di una disposizione prefettizia”. Lo rendono noto il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo. “La frazione di Capodacqua è stata scelta perché gli alloggi erano subito pronti – hanno spiegato – ma c’è l’impegno tra Comune, Prefettura e l’Arci – in questo caso gestisce l’emergenza – che, nel più breve tempo possibile, saranno ridistribuiti nel territorio comunale. Il nostro modello è sempre stato quello di favorire l’integrazione con i residenti e non creare ghetti con una concentrazione ampia di profughi.Vogliamo, quindi, tranquillizzare i cittadini di Capodacqua: rispetteremo questo criterio che ha consentito, nel nostro territorio e senza creare conflittualità con la popolazione, di accogliere complessivamente 170 profughi che, peraltro, saranno impiegati in piccoli lavori di manutenzione”. 

Articoli correlati