11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaA Foligno le arie di Verdi e Puccini e tre giovani tenori...

A Foligno le arie di Verdi e Puccini e tre giovani tenori per l’Omaggio all’Umbria

Pubblicato il 18 Agosto 2016 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Saranno le arie di Verdi e Puccini, di Donizetti e Paganini e le classiche canzoni napoletane di Roberto Murolo ed Ernesto De Curtis ad allietare l’ormai consueta serata musicale di fine estate a cui farà da sfondo, il prossimo 28 agosto a partire dalle 19.30, Foligno. Ed in particolare piazza San Domenico, che anche quest’anno tornerà ad ospitare un concerto organizzato dalla cantante lirica Laura Musella, nell’ambito del progetto Omaggio all’Umbria di cui è direttore artistico. A salire sul palco allestito nella splendida location di piazza San Domenico saranno Marco Rencinai, David Sotgiu ed Edoardo Milletti, accompagnati da I Cameristi del Maggio musicale fiorentino diretti dal maestro Domenico Pierini, e la giovanissima Masha Diarchenko per un evento dal titolo “Concerto dei tre tenori ed un violino”. “Ospiti di questa edizione – ha detto Laura Musella – saranno tre giovanissimi tenori già in carriera che frequentano teatri importanti, mentre la violinista è una mia pupilla che seguo da quando era bambina e che cresce sempre di più di anno in anno da un punto di vista artistico. E poi ci sono I Cameristi del Maggio musicale fiorentino, orchestra di altissimo livello che spesso, in passato, è stata tra i protagonisti del progetto Omaggio all’Umbria e che – ha concluso il direttore artistico – sono molto onorata di ospitare”. Un evento, quello che chiude di fatto l’agosto folignate e apre le porte a settembre, realizzato grazie anche al prezioso contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno, guidata dal presidente Gaudenzio Bartolini. “Da sempre sosteniamo questo tipo di evento – ha dichiarato il numero uno di palazzo Cattani ai microfoni di Radio Gente Umbra – perchè è importante dargli respiro vista la loro importanza. È una manifestazione aperta – ha proseguito – che avrà luogo in una location che in tanti ci invidiano, rivolta a tutta la cittadinanza e non solo ai melomani e che ha grande importanza sia in termini culturali che ludici”. I biglietti sono in vendita al costo di 10 e 15 euro (www.ticketitalia.com 0743222889) e a Foligno (Tourist Trophy in via Umberto I).

Articoli correlati