8 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeEconomiaGruppo Novelli, slitta l'incontro al Mise

Gruppo Novelli, slitta l’incontro al Mise

Pubblicato il 5 Dicembre 2016 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Dovranno pazientare ancora qualche ora i lavoratori del Gruppo Novelli. Il tanto atteso incontro al ministero per lo Sviluppo economico, calendarizzato per lunedì pomeriggio, è slittato a mercoledì. Un rinvio che ha di nuovo messo in fibrillazione i dipendenti dell’azienda agroalimentare, in attesa del passaggio di consegne dalla Novelli alle Fattorie Greco dell’omonima famiglia calabrese. Due dei tre fratelli hanno già dato il loro benestare alla cessione del Gruppo, ma rimane il parere contrario di Enzo Novelli, che nei giorni scorsi ha ribadito le motivazioni che lo spingono a non cedere. La tensione però rimane alta, anche perché le maestranze devono ancora percepire qualche spettanza arretrata. E’ per questo che i sindacati hanno fatto da tramite con il cda tecnico, riuscendo a “strappare” la promessa di un pagamento da 500 euro per ogni dipendente con contratto a tempo indeterminato. Pagamento che dovrebbe essere partito già dalla giornata di lunedì. Ora non resta che attendere l’incontro capitolino al Mise. Dall’esito del vertice dipenderanno anche eventuali nuove proteste da parte di lavoratori e sindacalisti.

Articoli correlati