20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaGruppo Novelli, slitta l'incontro al Mise

Gruppo Novelli, slitta l’incontro al Mise

Pubblicato il 5 Dicembre 2016 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Dovranno pazientare ancora qualche ora i lavoratori del Gruppo Novelli. Il tanto atteso incontro al ministero per lo Sviluppo economico, calendarizzato per lunedì pomeriggio, è slittato a mercoledì. Un rinvio che ha di nuovo messo in fibrillazione i dipendenti dell’azienda agroalimentare, in attesa del passaggio di consegne dalla Novelli alle Fattorie Greco dell’omonima famiglia calabrese. Due dei tre fratelli hanno già dato il loro benestare alla cessione del Gruppo, ma rimane il parere contrario di Enzo Novelli, che nei giorni scorsi ha ribadito le motivazioni che lo spingono a non cedere. La tensione però rimane alta, anche perché le maestranze devono ancora percepire qualche spettanza arretrata. E’ per questo che i sindacati hanno fatto da tramite con il cda tecnico, riuscendo a “strappare” la promessa di un pagamento da 500 euro per ogni dipendente con contratto a tempo indeterminato. Pagamento che dovrebbe essere partito già dalla giornata di lunedì. Ora non resta che attendere l’incontro capitolino al Mise. Dall’esito del vertice dipenderanno anche eventuali nuove proteste da parte di lavoratori e sindacalisti.

Articoli correlati