21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaGruppo Novelli, slitta l'incontro al Mise

Gruppo Novelli, slitta l’incontro al Mise

Pubblicato il 5 Dicembre 2016 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Dovranno pazientare ancora qualche ora i lavoratori del Gruppo Novelli. Il tanto atteso incontro al ministero per lo Sviluppo economico, calendarizzato per lunedì pomeriggio, è slittato a mercoledì. Un rinvio che ha di nuovo messo in fibrillazione i dipendenti dell’azienda agroalimentare, in attesa del passaggio di consegne dalla Novelli alle Fattorie Greco dell’omonima famiglia calabrese. Due dei tre fratelli hanno già dato il loro benestare alla cessione del Gruppo, ma rimane il parere contrario di Enzo Novelli, che nei giorni scorsi ha ribadito le motivazioni che lo spingono a non cedere. La tensione però rimane alta, anche perché le maestranze devono ancora percepire qualche spettanza arretrata. E’ per questo che i sindacati hanno fatto da tramite con il cda tecnico, riuscendo a “strappare” la promessa di un pagamento da 500 euro per ogni dipendente con contratto a tempo indeterminato. Pagamento che dovrebbe essere partito già dalla giornata di lunedì. Ora non resta che attendere l’incontro capitolino al Mise. Dall’esito del vertice dipenderanno anche eventuali nuove proteste da parte di lavoratori e sindacalisti.

Articoli correlati