28.3 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeCulturaMarcelo Barros a Foligno. Il teologo dagli ideali ecologici nella regione di...

Marcelo Barros a Foligno. Il teologo dagli ideali ecologici nella regione di San Francesco

Pubblicato il 12 Dicembre 2016 12:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Un ospite particolare quello a cui Foligno si prepara a dare il benvenuto. Mercoledì 14 dicembre, alle 17,30, a Palazzo Cattani in Corso Cavour si svolgerà l’incontro con il monaco benedettino brasiliano Marcelo Barros. Biblista e teologo di fama internazionale, è uno dei più noti esponenti della Teologia della liberazione. Ad anticipare l’evento la sua presentazione, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, alla presenza del presidente Gaudenzio Bartolini e del presidente del gruppo Meic di Foligno Bernard Fioretti. “La Fondazione è un ente a servizio della cittadinanza – dichiara Bartolini – vogliamo essere trasparenti e metterci a disposizione della popolazione anche attraverso le strutture. Aprire i nostri spazi alla cultura per sostenere un evento come questo si sposa perfettamente con la nostra missione”. La conferenza lascerà spazio poi ad un momento di dialogo tra il padre brasiliano e la platea che parteciperà all’incontro. Barros, attivo nel campo dell’ecumenismo e del dialogo interreligioso affronta temi legati ad ideali ecologici, mettendo al centro la persona e il Creato. “Un evento di forte presa – afferma Bernard Fioretti – soprattutto nella regione di San Francesco”.  

Articoli correlati