25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, via libera a quattro nuove farmacie. Ecco i quartieri serviti

Foligno, via libera a quattro nuove farmacie. Ecco i quartieri serviti

Pubblicato il 5 Gennaio 2017 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Sono quattro le nuove farmacie che verranno aperte nel comune di Foligno. È quanto emerge dalla delibera di giunta approvata lo scorso 30 dicembre, con cui sono state definite le delimitazioni delle 17 zone di influenza delle farmacie, “in parziale accoglimento – si legge nel documento – delle osservazioni dell’Ordine dei farmacisti”. Così come previsto dalla legge, infatti, anche nella città della Quintana è stato avviato il procedimento per la revisione delle sedi e per la rivalutazione e ridefinizione della distribuzione sul territorio comunale del servizio farmaceutico, che va effettuato ogni due anni entro il mese di dicembre. E così è stato anche nella città della Quintana, dove lo scorso novembre l’assessore folignate al bilancio, Elia Sigismondi, ha presentato l’offerta messa a punto dall’amministrazione Mismetti all’Usl Umbria 2 ed all’Ordine provinciale dei farmacisti di Perugia. Il documento prevede – come detto – l’apertura di quattro nuove farmacie in aggiunta alle tredici attuali. Nel complesso, quindi, il comune di Foligno potrà contare su diciassette sedi farmaceutiche di cui cinque pubbliche, ossia che fanno capo all’Afam, e dodici private. Tra queste ultime anche le quattro di prossima apertura, tutte private. Diversamente da quanto avveniva in passato, quando vigeva l’alternanza tra aperture pubbliche e private, ora è tutto cambiato. “Inizialmente – spiega l’assessore al bilancio Elia Sigismondi – con un atto del consiglio comunale del 2012 le nuove aperture sarebbero dovute essere cinque, ma il ricalcolo Istat sulla popolazione ha ridotto di un’unità il progetto iniziale”. Oltre ad aver stabilito il numero, però, la giunta Mismetti ha già individuato anche le zone in cui le quattro nuove sedi sorgeranno: Sant’Eraclio sud; l’area ricompresa tra le frazioni di Borroni, Sterpete, Corvia e Scafali; quella tra Budino, Maceratola, Fiamenga e la zona industriale della Paciana; ed infine nel quartiere di Prato Smeraldo, area ex Zuccherificio. IL CONCORSO – L’assegnazione ai privati avverrà tramite l’apposita graduatoria stilata a conclusione del concorso pubblico straordinario, indetto dalla Regione Umbria, in attuazione della legge nazionale 27 del 2012, al fine di migliorare i servizi rivolti ai cittadini. “Le domande ammesse sono state 912 – ha dichiarato al riguardo l’assessore regionale alla salute, Luca Barberini – su cui è stato effettuato un lavoro certosino di verifica, con controlli a tappeto e a campione per l’accertamento dei requisiti. Con l’apertura di 39 nuove farmacie – ha quindi concluso – diamo una risposta a diverse comunità del territorio regionale, che avevano espresso l’esigenza di potenziare i servizi farmaceutici, avendo i requisiti per farlo”. L’esito delle procedure concorsuali verrà pubblicato nel bollettino ufficiale della Regione Umbria, nel portale istituzionale dell’Ente, nella Piattaforma tecnologica ed applicativa unica a disposizione delle Regioni e dei candidati per lo svolgimento delle procedure relative al concorso.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati