16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàCannaiola: in arrivo un nuovo impianto di depurazione

Cannaiola: in arrivo un nuovo impianto di depurazione

Pubblicato il 15 Gennaio 2017 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Dopo Pietrarossa si continua con Cannaiola. Prosegue così l’azione di miglioramento degli impianti di depurazione del territorio di Trevi per garantire una maggiore qualità delle acque fluviali e di falda della pianura spoletana. I lavori dovrebbero venire ultimati nel mese di giugno, data che segnerà il superamento del vecchio sistema di fitodepurazione delle acque a laguna, al cui posto verrà sistemato un impianto tecnologico per il trattamento delle acque nere, nel completo rispetto della direttiva concernente il trattamento delle acque reflue urbane. L’opera progettata e finanziata dall’Ati 3 prevede una spesa di 579 mila euro. Il prossimo impegno – dichiarano il sindaco di Trevi Bernardino Sperandio e l’assessore Pallucchi – sarà la messa in sicurezza idrogeologica della zona di Borgo Trevi. Progetto ambizioso ma raggiungibile grazie alla collaborazione con la Bonificazione Umbra.

Articoli correlati