17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaSpello, rivoluzione per la Ztl

Spello, rivoluzione per la Ztl

Pubblicato il 22 Gennaio 2017 08:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Da gennaio 2017 per cittadini e residenti si modificano le modalità di accesso, transito e sosta nel centro storico. Il Comune di Spello, in relazione ai lavori del Pir centro storico, comunica la regolamentazione della circolazione stradale a cominciare dall’accesso in piazza della Repubblica che, per ora, può avvenire solo da via della Liberazione. Da piazza della Repubblica, si raggiunge il parcheggio di Sant’Andrea con il senso unico alternato da via Cavour; in via Consolare, da piazza Matteotti a Via Borgo San Sisto, da alcuni giorni è stato istituito un senso unico alternato con semaforo, mentre è confermato il doppio senso di circolazione in via Cavour, da piazza della Repubblica a piazza Matteotti. Inoltre vige il divieto di transito per tutti i veicoli, esclusi i mezzi d’opera impegnati nei lavori, in  via Tempio di Diana e in via Consolare, da via Borgo di San Sisto a via Sant’Anna. Queste disposizioni in via Consolare,  in cui è comunque garantita la mobilità pedonali con pedane, saranno in vigore fino al 28 febbraio 2017 (come da ordinanza della Polizia municipale n.16 del 14 gennaio 2017). Resta invariata la mobilità in via Giulia, con accesso da Porta Montanara e regolata a scendere a senso unico alternato di circolazione con 3 semafori mobili posti in Piazza Vallegloria, piazza delle Foglie e Largo Mazzini. Gli spazi di sosta in quest’ultimo, nei pressi dell’intersezione con via Borgo di via Giulia, sono regolamentati destinando 2 posti a sosta regolata a disco orario per 30 minuti e 1 posto riservato alla sosta dei disabili muniti di regolare autorizzazione. E’ invece interdetto l’accesso da Largo Mazzini in piazza della Repubblica attraverso via Garibaldi. Infine, si ricorda che in piazza della Repubblica tutti i veicoli non possono transitare dalle ore 07.50 alle ore 08.10 e dalle ore 12.50 alle ore 13.10, in concomitanza della sosta dei bus scolastici (come da ordinanza Polizia municipale N. 74 del 14-11-2016).

Articoli correlati