33.1 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCronacaSanità, in Umbria arriva il numero unico per prenotare gli esami

Sanità, in Umbria arriva il numero unico per prenotare gli esami

Pubblicato il 8 Febbraio 2017 15:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Un numero unico per tutte e quattro le aziende sanitarie dell’Umbria così da permettere ai cittadini di tutta la regione di prenotare visite ed esami specialistici senza recarsi al Cup. È il servizio presentato, mercoledì mattina a palazzo Donini, dall’assessore regionale alla salute, coesione sociale e welfare, Luca Barberini. “Si tratta di un’innovazione importante – ha detto – frutto di un lavoro di squadra, portato avanti con l’assessorato regionale all’Agenda digitale, alla semplificazione amministrativa e all’innovazione”. Prenotata la visita o l’esame specialistico – attraverso il numero 800.63.63.63 – l’utente riceverà conferma attraverso un sms in tempo reale. Il Numero Umbria Salute – così com’è stato ribattezzato – permetterà inoltre ai cittadini di avere informazioni sulle prestazioni del sistema sanitario regionale ed effettuare i pagamenti dei ticket online. Già operativo, il servizio sembra essere molto apprezzato dagli utenti, come dimostrano i numeri illustrati dall’assessore Barberini. Al 31 gennaio, infatti, sono state ricevute 21.100 chiamate, con un incremento continuo nel corso dei mesi. Relativamente alle prenotazioni telefoniche, invece, fino al 31 dicembre scorso quelle andate a buon fine sono state 6.300, mentre 9500 al 31 gennaio. Sempre a proposito del primo mese dell’anno le prenotazioni sono state 265, mentre i pagamenti online dei ticket oscillano tra 130-150 al giorno. Il Nus è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18. Inoltre, da circa un anno, in Umbria è attiva anche la prenotazione online – attraverso il sito www.cupumbria.it – che lascia piena autonomia all’utente di poter scegliere la disponibilità e la struttura sanitaria più consona. Su questo fronte, il servizio è stato recentemente ampliato a tutte le prestazioni specialistiche ambulatoriali, compresi gli esami di laboratorio. Attivato poi un nuovo servizio per il pagamento online dei ticket sanitari in modalità digitale tramite Pago Umbria. Per prenotare visite specialistiche ed esami sanitari è necessario avere a disposizione – sia per il servizio online che per quello telefonico – il codice fiscale e il numero della ricetta medica. “Da questo momento – ha spiegato Luca Barberini – partirà una campagna di divulgazione del servizio che è attivo su tutto il territorio regionale e contribuirà a migliorare il rapporto tra i cittadini e il sistema sanitario regionale. L’obiettivo finale – ha concluso – è quello di migliorare la vita degli utenti facendogli risparmiare tempo ed evitando spostamenti ed ovviamente innalzando la qualità delle prestazioni”.

Articoli correlati