28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaSvincolo di Scopoli, la questione finisce sui banchi del consiglio regionale

Svincolo di Scopoli, la questione finisce sui banchi del consiglio regionale

Pubblicato il 16 Febbraio 2017 13:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

La frenata del Governo sulla realizzazione dello svincolo di Scopoli continua a far discutere in città. E così, dopo la dura presa di posizione del sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’alzata di scudi da parte della comunanza agraria guidata da Luca Foglietta, ad intervenire sulla vicenda è anche il consigliere comunale di Forza Italia, Riccardo Meloni. “Alla luce di quanto emerso – scrive in una nota l’esponente di minoranza – ho contattato il capogruppo in Regione di Forza Italia, Raffaele Nevi, che ha prontamente presentato un’interrogazione alla giunta Marini”. Obiettivo, “chiedere quali iniziative intenda adottare per scongiurare la mancata realizzazione dell’opera”. Ma Riccardo Meloni torna anche indietro con la memoria e sferra una stoccata all’indirizzo di Nando Mismetti. “Ricordo che nella scorsa legislatura per primo lanciai tale allarme – sottolinea – e fui accusato dalla giunta comunale di allora di speculare politicamente su tale questione”. Il capogruppo forzista in consiglio comunale ribadisce, inoltre, come già negli scorsi mesi avesse preannunciato il cambio di rotta del Governo. “Le risorse erano state già tempo distratte – commenta – ma ora che i buoi sono scappati sono curioso di vedere quale sarà la reazione del sindaco e della sua maggioranza. Finora – conclude – sono stati capaci solo di rassicurare la cittadinanza in tempo di elezioni per paura di perdere il consenso, mi auguro – denuncia – che non si arrivi a dichiarare qualche fantasiosa speranza con l’avvicinarsi della chiamata alle urne”.  

Articoli correlati