25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàCarnevale, tutto pronto a Sant’Eraclio per una nuova sfilata dei carri allegorici

Carnevale, tutto pronto a Sant’Eraclio per una nuova sfilata dei carri allegorici

Pubblicato il 18 Febbraio 2017 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Portato a casa il primo grande successo di pubblico, il “Carnevale dei Ragazzi” di Sant’Eraclio si prepara ad un nuovo pomeriggio di musica e colori. L’appuntamento è per domenica 19 febbraio, sempre alle 15, nel cuore di Sant’Eraclio, da dove partirà il secondo corso mascherato che si snoderà poi lungo le vie del paese. A sfilare sei carri, tra cui “La Madre Natura e i quattro elementi”, realizzato grazie anche al supporto delle studentesse dell’Ipsia “Orfini” che hanno lavorato sulla coreografia e sui quattro bellissimi abiti presenti nell’allegoria. Come detto, però, le crazioni dei maestri cartapestai saranno in tutto sei. Spazio allora anche a “Masha e Orso”, La “Tramp…vata”, “Pokemon Go”, “Polvere sottili” e “False illusioni”. In occasione di questo nuovo appuntamento si terrà, inoltre, la seconda valutazione dei giudici necessaria all’assegnazione, alla fine dei tre corsi mascherati, del quarto trofeo “Alfio Pace”, che andrà al carro più bello. Ma ad attendere grandi e piccini domenica 19 febbraio sarà anche la musica dei “Secondo Modo”, band composta da Federico Bocchini (chitarra e voce), Elisa Battistelli (voce), Gioele Turrioni (tastiere), Leonardo Tabarrini (basso) e Stefano Ceccacci (batteria). All’interno del borgo medievale dei Trinci, invece, gli occhi saranno tutti puntati sul musical “La Susanna liberata”, realizzato dagli artisti di strada dell’Academy Circus per “I racconti del Castello” in programma dalle 15 alle 17. La storia è presto detta: la principessa Susanna viene rapita dal perfido drago Farfir, che la tiene prigioniera all’interno del castello di Sant’Eraclio. Cavalieri coraggiosi, fanciulli e adulti, tenteranno di liberarla con l’aiuto di Sigismondo III Duca delle Terre Basse. Insidie e prove da superare attendono la malcapitata compagnia. Trampolieri, giocolieri e acrobati faranno da coreografia a questa fantasiosa storia. Insomma, musica, spettacolo e tanto divertimento, ma anche buon cibo con l’Osteria del Carnevale che terrà le proprie porte aperte tutte le sere fino al 28 febbraio prossimo.

Articoli correlati