9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCulturaOtto marzo, a Foligno una giornata dedicata all'importanza dei consultori

Otto marzo, a Foligno una giornata dedicata all’importanza dei consultori

Pubblicato il 5 Marzo 2017 12:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

E’ dedicato alla diffusione e all’importanza dei consultori, giovani e familiari, il programma delle iniziative della giornata internazionale della donna a Foligno di mercoledì 8 marzo. “E’ un’iniziativa organizzata con la Usl2 – ha spiegato Rita Barbetti, vicesindaco con delega alle politiche di genere – perché sono scettica sugli appuntamenti rituali. Penso, invece, che si tratti di un programma molto utile perché farà conoscere ancora di più l’importanza di questi servizi, attivi già da tempo, ma essenziali per la popolazione”. Nell’occasione ci sarà la partecipazione dell’astrobiologa Daniela Billi che parlerà su “Conoscere la vita sulla terra per cercarla altrove”– con la collaborazione del Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno – nell’ambito di un incontro con gli studenti delle scuole superiori di Foligno (mercoledì 8 marzo dalle 10,30, sala delle conferenze di Palazzo Trinci). In seguito si parlerà del consultorio giovani con la presenza di amministratori comunali, dirigenti sanitari e operatori dello stesso consultorio. Nel pomeriggio dalle 17, interverrà ancora l’astrobiologa Billi, sempre nella sala delle conferenze di Palazzo Trinci. Successivamente verrà presentata la pubblicazione “Camminare insieme” con le varie esperienze di coloro che, nel tempo, si sono rivolti ai consultori familiari. Interverranno amministratori comunali, dirigenti sanitari e gli operatori del consultorio familiare. Concluderà la giornata la corale del Torrino Dopolavoro ferroviario Foligno. Nel corso della presentazione della giornata, Pietro Manzi, direttore sanitario Usl Umbria 2, ha sottolineato che “la Usl partecipa molto volentieri a questa iniziativa perché dà un rilievo ai consultori che svolgono un ruolo fondamentale. I consultori familiari hanno rappresentato un caposaldo della sanità pubblica grazie ad un’esperienza di tante professionalità che riguardano tante fasce di età”. Annunziata Di Marco (distretto sanitario Foligno Usl Umbria 2) ha messo in rilievo che spesso “i pazienti si interessano più ai servizi ‘urgenti’ che ai servizi territoriali”. I consultori hanno avviato anche numerose iniziative di promozione del servizio nelle scuole. “Nel 2016 – ha reso noto la Di Marco – ci sono stati 9.600 utenti (di cui 1.100 stranieri) con 15.800 accessi (cioè gli stessi pazienti si sono recati più volte) che hanno usufruito di varie consulenze”.

Articoli correlati