21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, con il quadro per “Gigino” si inaugura la Parete dei giusti...

Foligno, con il quadro per “Gigino” si inaugura la Parete dei giusti dell’ospedale

Pubblicato il 10 Marzo 2017 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

E’ stato scoperto venerdì mattina, all’ospedale di Foligno, un quadro di Laura Salvati per celebrare l’attività di Luigi Paternesi, conosciuto come “Gigino”, che per tanti anni ha allietato le giornate dei pazienti, piccoli e grandi, donando loro disegni. Il direttore del presidio ospedaliero di Foligno, Franco Santocchia, ha ricordato l’opera instancabile di Paternesi “per dare un sorriso ai pazienti. Ecco – ha detto il direttore – con lui vogliamo cominciare a dare spazio a quelle persone che si sono adoperate per la comunità. Vorrei che con questo omaggio a ‘Gigino’ iniziasse una vera e propria ‘Parete dei giusti’”. Sono intervenuti, oltre ai parenti di Paternesi, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ricordando “il sorriso che ha sempre donato a tutti”, il vicesindaco Rita Barbetti, il consigliere comunale Riccardo Meloni, il direttore sanitario dell’Usl Umbria 2, Pietro Manzi, l’artista Laura Salvati che ha donato il quadro proprio per ricordare la particolare attività artistica e solidale di “Gigino”.

Articoli correlati