14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaFoligno, all'UmbraGroup si parla di industria 4.0 e inclusione sociale

Foligno, all’UmbraGroup si parla di industria 4.0 e inclusione sociale

Pubblicato il 16 Marzo 2017 17:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Le fabbriche “intelligenti” come futuro per i processi produttivi nel mondo dell’economica. E’ partendo da questo presupposto che torna l’annuale appuntamento sul tema del lavoro organizzato dall’omonimo ufficio della Diocesi di Foligno, che quest’anno parlerà di “Industria 4.0: innovazione e inclusione sociale nel mercato del lavoro”. Un titolo che già di per sé fa comprendere la sfida che attende gli imprenditori e gli industriali. Ovvero, qual è il giusto equilibrio tra tecnologia e risorse umane? Per capire quali saranno i nuovi scenari legati all’inclusione sociale in una fabbrica sempre più tecnologica, non resta che seguire il convegno di venerdì 17, quando alle 17 andrà in scena l’incontro nella sede dell’UmbraGroup di Foligno, in via Valter Baldaccini. L’incontro sarà moderato dal giornalista Paolo Raffaelli e sarà aperto da Beatrice Baldaccini, responsabile delle risorse umane e della comunicazione dell’UmbraGroup. A salutare i presenti anche don Luigi Filippucci, direttore dell’ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro e Nando Mismetti, sindaco di Foligno. A sviscerare i temi dell’industria 4.0 sarà Antonio Baldaccini, amministratore delegato dell’UmbraGroup e Simone Poledrini, docente di gestione dell’innovazione di impresa dell’Università di Perugia. A seguire è prevista la tavola rotonda con la governatrice dell’Umbria Catiuscia Marini, Simone Bellucci del Coworking di Foligno e Sabrina Boarelli, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale. Le conclusioni saranno guidate dal vescovo di Foligno, Gualtiero Sigismondi. “Non vogliamo farci travolgere da questa rivoluzione industriale – precisa Beatrice Baldaccini, responsabile delle risorse umane dell’UmbraGroup anticipando a Radio gente umbra il convegno -. Vogliamo cercare un equilibrio tra quello che si intende per industria 4.0 a livello tecnologico, per avere il binomio giusto tra tecnologia e persone. Da una parte, l’impegno dell’azienda sarà quello di riqualificare il personale, nell’ottica di cambiamento dei processi produttivi – prosegue -. E’ una sfida importante e la UmbraGroup vuole giocarla, guidando questo nuovo tipo di industria”.

Articoli correlati