23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaDomenica al via “La quarta di Scheggino” per aiutare l’economia della Valnerina

Domenica al via “La quarta di Scheggino” per aiutare l’economia della Valnerina

Pubblicato il 24 Marzo 2017 16:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Prenderà il via domenica 26 marzo “La quarta di Scheggino”, mostra mercato promossa dalla Pro loco e dagli operatori economici del piccolo borgo umbro, che punta a far conoscere e a valorizzare i prodotti tipici ed artigianali “a km 0”. Ogni quarta domenica del mese, dunque, il Comune guidato dal sindaco Paola Agabiti ospiterà stand in cui sarà possibile degustare le eccellenze della terra ed acquistare prodotti di alto artigianato realizzati in Valnerina, ma non solo. “La quarta di Scheggino” vuole, infatti, essere una vetrina per l’intero Cuore verde d’Italia. Il tutto, affiancando agli stand espositivi, anche momenti informativi su gastronomia, benessere, artigianato ed iniziative varie. Così facendo, si andrà quindi a sostenere la rinascita dell’economia rurale locale, anche in un’ottica turistica, promuovendo la conoscenza di quelle che sono le peculiarità umbre. L’appuntamento , come detto, è per domenica 26 marzo dalle 9 alle 19, quando Scheggino darà ufficialmente il via a questa nuova avventura, che si ripeterà poi ogni quarta domenica del mese. Un’iniziativa resa possibile grazie alla stretta sinergia e collaborazione di Pro loco, Comune ed operatori economici.

Articoli correlati