11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronaca"Cibi del mondo" bissa i patrocini: arriva anche quello del ministero delle...

“Cibi del mondo” bissa i patrocini: arriva anche quello del ministero delle Politiche Agricole

Pubblicato il 20 Aprile 2017 14:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

La notizia era nell’aria, ma ora c’è anche la conferma. “Cibi del mondo”, l’evento che unisce a Foligno le specialità e le prelibatezze di tutto il globo, ha ricevuto un altro importante riconoscimento. La manifestazione guidata dall’organizzatrice Cristiana Mariani, ha infatti ottenuto il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Un doppio successo per tutta la macchina organizzativa, visto che solamente pochi giorni fa era arrivato il patrocinio del Mibact. La manifestazione è in programma nel centro storico di Foligno da giovedì 4 a domenica 7 maggio.“Grazie a questi due esclusivi riconoscimenti ministeriali – dichiara Cristiana Mariani – la manifestazione ottiene il più alto riconoscimento italiano sia per la parte enogastronomica ed agroalimentare che per la sfera prettamente culturale. Questo fa di ‘Cibi del Mondo’ un appuntamento unico, non solo in Umbria, ma nell’Italia intera. Un grande festival culturale dei popoli e delle tradizioni – conclude la Mariani – all’insegna dell’integrazione attraverso l’alimentazione”. L’avvio ufficiale di “Cibi del Mondo” è in programma giovedì 4 maggio alle 17 con l’apertura della mostra mercato e degli stand gastronomici con specialità dai cinque continenti che resteranno aperti sino alla mezzanotte mentre da venerdì 5 maggio saranno in funzione sin da mezzogiorno.

Articoli correlati