9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaVandali in azione all'Arca del Mediterraneo

Vandali in azione all’Arca del Mediterraneo

Pubblicato il 19 Maggio 2017 11:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Vandali in azione a Foligno. Questa volta ad essere presa di mira è stata l’Arca del Mediterraneo. Piante e vasi divelti e terriccio sparso davanti all’ingresso della struttura di via San Giovanni dell’acqua. E’ questo il triste spettacolo che i responsabili della Caritas si sono ritrovati di fronte nella giornata di giovedì. L’Arca del Mediterraneo, nata sotto il segno dell’integrazione e dell’accoglienza, nell’ultimo periodo ha ampliato i suoi servizi, mettendosi anche a disposizione dei giovani studenti della città. Tutto ciò però, non sembra interessare a chi, con la più totale mancanza di rispetto, ha danneggiato anche la vicina chiesa ortodossa, dove sono stati trovati resti di piante e cocce. Un gesto che non sembra isolato, visto che negli scorsi giorni qualcuno aveva già sporcato l’area nelle vicinanze dell’Arca del Mediterraneo. “Tempi difficili – afferma Mauro Masciotti, direttore della Caritas di Foligno – l’ennesimo atto vandalico alla sede dell’Arca ha visto piante divelte e vasi gettati all’ingresso e sul letto del fiume. Gettati – conclude – anche i vasi della chiesa ortodossa”. A denunciare un altro atto vandalico nelle ultime ore è stato, su Facebook, il proprietario di un locale di via Gramsci. “Un altro vaso di fiori rubato questa notte ..non ci sono parole” scrive l’esercente sul social network, pubblicando inoltre la foto del vaso mancante.

Articoli correlati