28.3 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàDai giochi di una volta a quelli in legno: a Foligno si...

Dai giochi di una volta a quelli in legno: a Foligno si torna bambini tra i bambini

Pubblicato il 23 Maggio 2017 13:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Piazza San Domenico pronta a trasformarsi in una vera e propria oasi del gioco. Domenica 28 maggio, infatti, la centralissima piazza folignate accoglierà tutti quei bambini che, insieme alle loro famiglie, vorranno trascorrere un pomeriggio all’insegna del gioco in tutte le sue forme. Un’occasione per vivere la città, per trascorrere qualche ora all’aria aperta e socializzare. Dai giochi sportivi a quelli di una volta come campana e ruba bandiera e fino ad arrivare ai giochi in legno: tra piazza San Domenico e i vicini spazi esterni della chiesa di Santa Maria Infraportas ce ne sarà veramente per tutti i gusti. E poi l’avventura con “Pompieropoli”, gioco ad ostacoli che permetterà ai più piccoli di indossare per qualche ora i panni del vigile del fuoco. Accanto a loro, poi, i genitori che insieme ai loro figli avranno la possibilità per un pomeriggio di tornare indietro nel tempo e di riscoprirsi a loro volta bambini. La giornata di domenica sarà però preceduta, sabato sera, da uno spettacolo di clown che vedrà arrivare a Foligno “I Trampolli” di Torino e il Mago Fax direttamente da Milano. L’ingresso all’auditorium della scuola media “Gentile” sarà libero, ad offerta, e il ricavato verrà utilizzato per l’acquisto di un gioco per bambini disabili da installare al parco dei Canapè. A rendere possibile l’evento, a cui è stato dato proprio il nome “L’Oasi del gioco”, è stato il connubio tra due realtà folignati, ossia l’associazione Oasi del presidente Stefano Di Salvo e la sezione cittadina del Csi guidata da Giovanni e Federigo Noli. Punto d’incontro ovviamente il gioco, che per i volontari-clown dell’Oasi si trasforma in elemento di conoscenza durante l’assistenza ai piccoli pazienti del reparto di pediatria del San Giovanni Battista di Foligno, mentre per il Centro sportivo italiano in uno strumento per educare i giovanissimi attraverso l’attività fisica. Il gioco, dunque, inteso nella sua accezione più ampia, come sottolineato anche dall’assessore folignate alle politiche sociali, Maura Franquillo, intervenuta alla presentazione dell’iniziativa insieme al consigliere delegato allo sport Enrico Tortolini. Presente poi, oltre a Stefano Di Salvo e Federigo Noli, anche Sandro Santegidi, che i bambini conoscono per con il nome “Balù”. Tornando a Maura Franquillo, prendendo la parola l’assessore folignate ha sottolineato l’importanza di un’iniziativa che mette al centro i bambini, ossia i cittadini di domani, che attraverso il gioco all’aria aperta imparano a conoscere e rispettare la loro città ed al contempo si sentono parte di una comunità e rafforzano la loro autostima.

Articoli correlati