19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaFoligno, grande successo per il concerto dedicato a Mozart dalla Gioventù Musicale

Foligno, grande successo per il concerto dedicato a Mozart dalla Gioventù Musicale

Pubblicato il 2 Luglio 2017 10:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Si è concluso con un bis del “Dies irae” il concerto a scopo benefico a cui ha fatto da sfondo, nei giorni scorsi, la città della Quintana. A fare da sfondo all’iniziativa promossa dalla Gioventù Musicale Foligno, è stato l’Auditorium San Domenico. E’ da quel palco, infatti, che il coro, l’orchestra sinfonica e i solisti del Conservatorio di musica “Morlacchi” di Perugia hanno regalato alla platea un’indimenticabile esibizione nel nome di Mozart. Diretti dal maestro Carlo Palleschi hanno infatti eseguito le arie del Requiem, guadagnandosi il lungo e caloroso applauso del pubblico. Quello delle grandi occasioni, accorso numeroso per contribuire – come detto – anche al fine benefico con cui il concerto ha preso vita. Il ricavato dei biglietti è stato infatti devoluto alla sezione folignate dell’Avis, rappresentata all’Auditorium dal suo presidente Emanuele Frasconi. Accanto a lui, poi, la responsabile del Servizio d’immunoematologia e trasfusionale del San Giovanni Battista, Marta Micheli, e l’assessore comunale Elia Sigismondi, che si è complimentato per l’iniziativa organizzata dal maestro Giuseppe Pelli, presidente dell’associazione Gioventù Musicale Foligno. Presenti poi Andrea Sassi e il maestro Pietro Cara, rispettivamente presidente e direttore del Conservatorio “Morlacchi” di Perugia. “Sono compiaciuto ed emozionato” ha detto il maestro Pelli, commentando l’evento a margine. Evento che il presidente della Gioventù Musicale Foligno ha fortemente voluto “per la qualità della proposta musicale, per la esecuzione altamente professionale e sempre compenetrata e attenta del Requiem di Mozart, e per la risposta da parte della città. Il pubblico ha tributato lunghi e meritati applausi – ha spiegato Giuseppe Pelli – tanto da indurre il maestro Palleschi a concedere un bis”.

Articoli correlati