16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàDifferenziata, si chiude il cerchio per l'organico in viale Firenze. A breve...

Differenziata, si chiude il cerchio per l’organico in viale Firenze. A breve interessati nuovi quartieri

Pubblicato il 19 Luglio 2017 15:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Ultimi giorni a Foligno per la consegna dei mastelli ai residenti delle zone di viale Firenze. Venerdì infatti si conclude, da calendario, il tour degli operatori della Valle Umbra Servizi, impegnati – come detto – nella distribuzione utente per utente dei contenitori casalinghi che serviranno per la raccolta dei rifiuti organici. Dal prossimo 31 luglio, infatti, in quella parte di città prenderà il via il servizio di raccolta porta a porta dell’organico, così come già avviene nel centro storico. Via, quindi, i cassonetti stradali e largo ai mastelli da tenere in casa, con la raccolta che dovrebbe avvenire – così com’era stato anticipato negli scorsi mesi dal presidente della Valle Umbra Servizi, Maurizio Salari – tre volte alla settimana, contro il singolo passaggio per la raccolta di indifferenziata, carta e plastica. Si pone così fine anche ad un altro annoso problema, quello che voleva i cassonetti stradali per il conferimento dei rifiuti organici ricettacolo di qualsiasi tipo di spazzatura. Con il nuovo sistema, quindi, la situazione dovrebbe nettamente migliorare, anche perché una raccolta differenziata non rispettosa delle regole potrebbe trasformarsi ben presto in multe salate. Così come incapperà in sanzioni chi, assente al momento della consegna del kit da parte degli operatori della Valle Umbra Servizi, non provvederà a dotarsi dell’apposito mastello entro l’avvio della nuova campagna di raccolta dei rifiuti, ossia entro il 31 luglio prossimo. Ad effettuare gli appositi controlli sarà un ispettore ambientale, pronto ad alzare il cartellino rosso laddove riscontrasse situazioni che stridono con le regole dettate dalla Valle Umbra Servizi. Regole scritte appositamente per il raggiungimento di quei livelli di differenziata imposti dalla legge, ma anche per ridurre l’abbandono dei rifiuti, pratica che sembra essere sempre più diffusa. E in questa direzione va anche l’imminente sostituzione degli attuali cassonetti stradali per la raccolta del vetro con le cosiddette campane. Così come a settembre il servizio porta a porta dell’organico verrà esteso anche al popoloso quartiere di Prato Smeraldo. Entro dicembre toccherà alle zone di viale Ancona e Sportella Marini, mentre nel 2018 a tutti gli altri quartieri cittadini.

Articoli correlati