Cinque giorni tra cultura, folklore e tradizione. Cinque giorni intensissimi, che rientrano in un programma che trasuda amore per un paese sempre più attivo e dinamico. Stiamo parlando di Annifo, frazione montana di Foligno, che anche quest’anno torna con la ventottesima edizione della Sagra della lenticchia, che si unisce alla trentaseiesima edizione di “Sette giorni in montagna”. Un programma ricco. Anzi, ricchissimo. Già, perché quella che andrà in scena dall’11 al 15 agosto non sarà la classica sagra che punta solo ed esclusivamente a riempire di persone i tavoli della taverna. Niente affatto. La festa di Annifo sarà aperta a conferenze, dibattiti e momenti di approfondimento che rendono il cartellone delle iniziative decisamente interessante. Si parte venerdì 11 agosto quando alle 16 aprirà le danze la conferenza “Farmaci da tenere in casa: come usarli e conservarli” a cura del dottor Marco Cellanetti. Un’ora più tardi ancora spazio alla salute con “Primo soccorso: rianimazione e massaggio cardiaco”. Conferenza con esercitazioni pratiche tenute dal dottor Alessandro Amanti. Sabato 12 la giornata sarà invece interamente dedicata allo sport e all’attività fisica. Alle 15 è prevista una passeggiata da Annifo ad Arvello tra storia, cultura e tradizione, in collaborazione con il Parco di Colfiorito. In mezzo ci sarà anche una merenda offerta dagli abitanti di Costa di Arvello. Curioso ed affascinante evento è quello dei corsi e prove di sci d’erba con impianto di risalita curato dall’Asd Scisviluppo. Domenica pomeriggio esibizione canina e gara di bellezza, mentre lunedì 14 i bambini si divertiranno con la quarta edizione di “Giochi senza frontiere Junior” insieme alle animazioni e lo zucchero filato. L’ultima serata invece sarà dedicata ad uno spettacolo pirotecnico di chiusura. In tutti i giorni della festa, la locanda sarà aperta per servire i piatti della tradizione e sul palco si alterneranno vari gruppi e orchestre musicali. Tutti i dettagli della Sagra, organizzata dalla Pro Loco di Annifo, sono consultabili sulla pagina Facebook dell’associazione o chiamando il numero 3389686968. ANTOLOGIA DELLA MONTAGNA – Evento nell’evento è senza ombra di dubbio l’appuntamento di domenica 13 alle 16.30 con “Antologia della Montagna”. Lo spazio, interamente gestito dagli intraprendenti giovani della biblioteca di Annifo, prevede un pomeriggio di letture negli spazi attigui alla parrocchia. Si partirà dal libro “Le otto montagne”, che ha portato Paolo Cognetti a vincere il Premio Strega di quest’anno. “L’evento – come spiegano gli organizzatori – proporrà una frizzante miscela di parole, suoni e suggestioni”. Al termine del reading, è previsto l’imprescindibile tour della biblioteca, con possibilità di scambio, compravendita dell’usato e tesseramento gratuito”.
“Sette giorni in montagna”, Annifo si riaccende con la sua festa
Pubblicato il 9 Agosto 2017 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:54
Annifo in festa con la sua Sagra
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno