20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeEconomiaFoligno, dal Comune oltre 10mila euro per comunanze agrarie e pro loco 

Foligno, dal Comune oltre 10mila euro per comunanze agrarie e pro loco 

A beneficiare dei contributi le frazioni di Morro, Sant’Eraclio e Colfiorito grazie a interventi dell’amministrazione comunale a sostegno di manifestazioni e attività promozionali che si sono svolte nel 2024

Pubblicato il 14 Gennaio 2025 13:48 - Modificato il 14 Gennaio 2025 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Contributi alle comunanze agrarie di Morro e Sant’Eraclio, ma anche alla Proloco di Colfiorito. A stabilirlo la determinazione dirigenziale del 23 dicembre scorso, con la quale sono stati resi noti gli interventi dell’amministrazione comunale di Foligno a sostegno di manifestazioni e attività promozionali per l’anno appena concluso.

Nello specifico l’Ente di palazzo Orfini Podestà ha stanziato un importo complessivo di 10.600 euro, ripartito tra tre diverse realtà: 8mila euro alla pro loco di Colfiorito, 1.500 euro alla comunanza agraria di Morro e 1.100 a quella di Sant’Eraclio. Si tratta di contributi che troveranno copertura, come si legge nel documento emanato dal Comune, a carico del bilancio comunale al capitolo “Contributi vari per finalità istituzionali”.

Come viene chiarito poi dall’Ente comunale nella determinazione dirigenziale, la concessione di tali contributi finanziari è stata approvata in favore dei soggetti che, avendo fatto domanda, risultavano in possesso degli elementi richiesti dall’avviso pubblico.

Nell’atto viene inoltre ricordato che il regolamento comunale per le modalità di intervento dell’amministrazione a sostegno di manifestazioni e di attività promozionali, prevede che gli ambiti d’intervento nel settore della tutela ambientale, del turismo, sport e tempo libero riguardino iniziative finalizzate alla valorizzazione dell’ambiente e tutela ambientale; manifestazioni sportive a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale con valenza promozionale sia amatoriale che agonistica; manifestazioni ed iniziative a carattere ludico-sportivo nell’ambito di attività scolastiche; attività rivolte ai disabili e alla terza età.

Articoli correlati