10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaFoligno, nuovo incidente in via Trinci

Foligno, nuovo incidente in via Trinci

Pubblicato il 11 Agosto 2017 13:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Nuovo incidente in via dei Trinci a Foligno. Il sinistro è avvenuto poco prima delle 15. Questa volta ad essere coinvolte sono state due autovetture, anche se una di queste era parcheggiata al lato della strada. Ad impattare contro il veicolo fermo è stata una Fiat Bravo, che ha sicuramente riportato i danni peggiori, anche se diversi sono stati quelli causati all’auto in sosta. Fortunatamente nessuno si sarebbe fatto male. La strada, che in quel tratto non è molto larga, è stata praticamente chiusa al traffico. Impossibile infatti per altre vetture transitare prima dei rilievi effettuati dalle forze dell’ordine. L’incidente di venerdì pomeriggio riporta alla luce l’annosa questione legata alla viabilità di via dei Trinci. Dopo un incontro con i cittadini avvenuto negli scorsi mesi, l’amministrazione comunale aveva promesso di adottare delle soluzioni. Soluzioni che in via sperimentale dovrebbero entrare a regime entro la fine dell’estate (leggi qui).

Articoli correlati