16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaCastel Ritaldi, il controllo del vicinato funziona: ritrovati soldi e portafogli

Castel Ritaldi, il controllo del vicinato funziona: ritrovati soldi e portafogli

Pubblicato il 12 Agosto 2017 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Così come era successo qualche mese fa, l’organizzazione del Controllo del vicinato di Castel Ritaldi permette a due cittadini di tornare in possesso dei soldi persi nel primo caso e del portafoglio smarrito nel secondo. Ancora una volta, insomma, grazie al passaparola tra cittadini, ma anche al fondamentale supporto della sezione dei carabinieri locali, qualche giorno fa un uomo ritrova i suoi quasi 400 euro che avevo perso davanti all’ufficio postale e soltanto qualche ora dopo a una anziana signora di tornare in possesso del portafoglio perso. Due storie a lieto fine quelle accadute qualche giorno fa a Castel Ritaldi che dimostrano ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, come il connubio tra il grande e spiccato senso civico di tante persone e la proficua collaborazione tra carabinieri e cittadini, possa fare davvero la differenza per la comunità. Ma ecco la cronologia dei fatti. Andando con ordine, la prima disavventura, per fortuna finita nel migliore dei modi, è accaduta a un anziano signore nei pressi dell’ufficio postale de La Bruna di Castel Ritaldi, dove era andato per ritirare la pensione e, con l’occasione, effettuare alcuni pagamenti. Espletato anche il pagamento delle utenze domestiche, l’uomo risale e macchina per tornare a casa, ma quando arriva a destinazione, si accorge di non avere più in dosso la restante cifra della pensione appena ritirata. Una somma molto vicina ai 400 euro. Soldi su cui mettere una croce sopra, deve aver pensato l’uomo. Ma niente affatto, perché quella notevole cifra viene ritrovata da un altro signore che, prontamente, telefona ai Carabinieri della stazione di Castel Ritaldi. Ai quali ha comunicato l’avvenuto ritrovamento e che se qualcuno li avesse reclamati poteva tranquillamente andare a riprenderseli. E così la “macchina” infallibile che si chiama Controllo del vicinato, si mette in moto. Così che il tam tam tra i cittadini arriva dritto alle orecchie del diretto interessato. Fatte le opportune verifiche, l’uomo ha potuto dunque riavere indietro quella grossa fetta di pensione persa. Ma gli “straordinari” erano dietro l’angolo per il Controllo del vicinato. Che, poche ore dopo, si è rimesso in moto per il ritrovamento del portafoglio di una anziana signora, a cui è stato poi riconsegnato regolarmente.

Articoli correlati