26.4 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCronacaFoligno, alla “Carducci” slittano i lavori. Si studia per traslocare le classi

Foligno, alla “Carducci” slittano i lavori. Si studia per traslocare le classi

Pubblicato il 15 Agosto 2017 10:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, bambina salva un gattino dalla strada e lo affida alla polizia

La piccola era in viale Roma quando si è imbattuta nell’animale e non potendolo tenere lo ha consegnato agli agenti incontrati in un vicino posto di blocco. Il giorno successivo, dopo ave convinto i genitori, ha bussato alle porte del commissariato per adottarlo

Auto contro albero a Colle Scadolaro: 49enne in condizioni critiche

L’incidente nella mattinata di giovedì 21 agosto nella frazione folignate. Portata in ospedale, la donna è stata sottoposta ad intervento chirurgico per le gravi lesioni riportate

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Ormai è ufficiale. Si allungano i tempi di realizzazione della nuova scuola media “Carducci” di Foligno. Concluse le operazioni di demolizione dell’immobile di via dei Molini reso inagibile dal sisma del 2016, infatti, gli interventi di costruzione della nuova struttura, di competenza della Protezione Civile, non hanno ancora preso il via. Il periodo buono dovrebbe essere tra i mesi di settembre e ottobre. Se così fosse, la nuova struttura non sarà pronta prima di gennaio o febbraio del prossimo anno. O almeno sembrano essere queste le stime. Per avere la conferma, però, occorrerà attendere l’avvio dei lavori. Sembrano imminenti, invece, i lavori di ristrutturazione di una parte dell’Ite “Scarpellini”. Proprio per questo motivo, gli alunni della “Carducci”, che nei mesi passati erano stati ospitati nello stabile di via Menotti, ora dovranno essere trasferiti. E infatti, secondo quanto emerge, l’amministrazione comunale sarebbe già alla ricerca di una soluzione, che potrebbe arrivare o dal liceo “Frezzi-Beata Angela” o dalla caserma “Gonzaga” che, lo ricordiamo, aveva spalancato le proprie porte agli studenti della “Carducci” già subito dopo il terremoto dello scorso autunno, ospitando alcune classi. Ad ogni modo, una decisione non è stata ancora presa. Per ora si tratta solo di ipotesi su cui si sta ragionando, anche se con l’apertura del nuovo anno scolastico ormai alle porte, la nuova collocazione degli studenti andrà scelta a breve. Ma la scuola media “Carducci”, lo ricordiamo, non sarà l’unica su cui il Comune dovrà mettere mano. Nell’elenco compare, infatti, anche la scuola primaria di Scafali, che andrà ora ampliata per permettere di ospitare anche le scuole dell’infanzia sia della stessa frazione di Scafali che di quella di Corvia. E proprio in questi giorni gli uffici comunali hanno affidato l’incarico al progettista. Secondo quanto si apprendere dal documento pubblicato nell’albo pretorio, l’ampliamento dello stabile verrà realizzato con pannelli Xlam, un prodotto ingegnerizzato in legno, che consente di contrarre i tempi di realizzazione, garantendo al contempo la resistenza agli eventi sismici e le prestazione energetiche dell’involucro edilizio.

Articoli correlati