12.3 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàTrevi, in arrivo dalla Regione 40mila euro per incrementare la differenziata

Trevi, in arrivo dalla Regione 40mila euro per incrementare la differenziata

Pubblicato il 5 Settembre 2017 14:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’obiettivo è quello della tariffa puntuale, che risponde all’imperativo “più differenzi, meno paghi”. E’ lì che vuole arrivare il Comune di Trevi, che si prepara ad usufruire di un contributo della Regione Umbria. Quarantamila euro, a tanto ammonta infattii la cifra che palazzo Donini ha messo a disposizione di quei Comuni che hanno superato la quota del 65 per cento di raccolta differenziata e che ora, proprio grazie a questo incentivo, potranno attivare anche altri strumenti come, appunto, l’equità tariffaria tramite una rimodulazione nel rispetto del principio “pago per quanto produco”, stimolando quindi i cittadini ad una produzione e ad una raccolta controllata dei propri rifiuti e alla loro differenziazione, e premiando i comportamenti e le utenze virtuose. Tariffa puntuale, dunque. Un provvedimento rispetto al quale l’amministrazione Sperandio aveva sollecitato già anni fa la Valle Umbra Servizi. “Questo sistema – ha detto l’assessore all’ambiente Stefania Moccoli –  dovrebbe essere operativo a partire dal 2019 e rappresenta uno strumento già utilizzato con successo in altre realtà, poiché lo sconto in bolletta è un efficace mezzo di sensibilizzazione nel ridurre la produzione dei rifiuti, conferire correttamente e differenziare bene. Non è detto – ha però proseguito Stefania Moccoli – che sia lo strumento ideale per evitare i comportamenti scorretti che dilagano, ma cerchiamo di attivare tutte le leve possibili”. “Nei prossimi giorni – ha quindi aggiunto il sindaco Bernardino Sperandio – convocheremo i dirigenti della Valle Umbra Servizi, alla cui amministrazione il Comune di Trevi esprime tutta la fiducia e l’appoggio in questo momento di ingiustificati attacchi, che – ha concluso il primo cittadino – minano l’operato teso a migliorare i servizi erogati dalla partecipata, per attuare il piano di raccolta puntuale”.

Articoli correlati