13.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCulturaYoung Jazz, a Foligno musica fa rima con inclusione sociale

Young Jazz, a Foligno musica fa rima con inclusione sociale

Pubblicato il 29 Settembre 2017 15:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

“Ormai siamo il festival jazz più importante d’Europa per quanto riguarda la nostra categoria”. Una frase che potrebbe scuotere animi di tutti i tipi, ma il direttore artistico di Young Jazz, il maestro Giovanni Guidi, è sicuro e consapevole del grandissimo lavoro che è stato effettuato in questi tredici anni. Young Jazz Festival, giunto alla tredicesima edizione, vedrà aprire le sue porte da giovedì 5 ottobre fino a domenica 8 ottobre con una serie di concerti e spettacoli sparsi per i più bei teatri e piazze della città: da Santa Caterina, a piazza San Domenico, passando per lo Zut! e il Serendipity. Tema del 2017 “Alterazioni”, per un viaggio che continua a far incontrare varie identità, generi e situazioni a livello musicale, culturale, sociale etnico e generazionale. Protagonista del festival oltre alla musica jazz anche l’esperimento di primo concerto “Alteraccessibile” a cura di Jazz Community il 6 ottobre alle 18.30 al teatro Santa Caterina. Uno spazio privo di barriere architettoniche, unito ad una pedana che amplifica le vibrazioni sonore e materiale stampato in braille proprio per abbracciare qualsiasi tipologia di disabilità e cercare di creare un’esperienza unica anche per chi è meno fortunato. “Il festival propone una line-up che mette insieme – dichiara il direttore artistico Giovanni Guidi – ancora alcuni dei più talentuosi e amati musicisti italiani. Ormai il nostro festival sta divenendo un vero punto di riferimento e siamo felici di poter accogliere tutti quei talenti che per qualche assurdo motivo non hanno ancora avuto il clamore che meritano”. “Il nostro impegno per quanto riguarda il sociale è noto a tutti – dichiara il segretario della Fondazione Carifol, Cristiano Antonietti – e la nostra sensibilità per realtà così importanti, improntate soprattutto dallo spirito dei giovani, è un motivo in più per appoggiare eventi di questo tipo”. Entusiasta il sindaco Nando Mismetti che dichiara come festival di questo genere siano una risorsa incredibile. “E’ anche grazie alla tenacia e forza di ragazzi come Giovanni che hanno sempre creduto nel futuro di questi eventi – afferma il sindaco – che abbiamo potuto provare a candidarci a Capitale europea della cultura”.

PROGRAMMA

GIOVEDI – 5 OTTOBRE

>> ORE 18,00 @ ZUT!

UN PRATO FORTUNATO 

>> ORE 19,30 e 21,30 @ Microclima vini & vinili

Manlio Maresca AND MANUAL FOR ERRORS PANIC SOLO 

Entrata: ingresso libero

VENERDI – 6 OTTOBRE

>> ORE 18,30 @ Auditorium Santa Caterina 

Gabriele Evangelista 4ET – “ALTERACCESSIBILE”

Entrata: 10 euro

>> ORE 21,30 @ ZUT!

Cristiano Calcagnile ENSEMBLE MULTIKULTI

Entrata: 10 euro

>> ORE 24,00 @ Supersonic Music Club

Marcello Giannini GURU feat. Ludovica Manzo “Digital Desert”

Entrata: 8 euro / 5 euro (in lista)

SABATO – 7 OTTOBRE 

>> ORE 18,00 @ Auditorium Santa Caterina

Francesco Bearzatti SOLO + Daniele Di Bonaventura “RITUS”

Entrata: 10 euro

>> ORE 21,30 @ ZUT!

Francesco Bearzatti TINISSIMA 4et

Entrata: 10 euro

>> ORE 24,00 @ Serendipity

De Rossi /GUERRA/GIESSE “JUNGLE DRUMS”

Entrata: 15 euro

DOMENICA – 8 OTTOBRE

>> ORE 18,00 @ L’Arca del Mediterraneo

BLINDFOLDED WINE TASTING 

>> ORE 19,00 @ L’Arca del Mediterraneo

Joe Barbieri DUO

(degustazione + concerto 20 € // Solo concerto 10 €)

Infopoint: Ex teatro Piermarini (corso cavour)

Ticket onlinewww.youngjazz.it/ticket-online/

Per info: www.youngjazz.it

Articoli correlati