19.1 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra è la “zona blu” dell'Umbria: sesto compleanno centenario in un...

Nocera Umbra è la “zona blu” dell’Umbria: sesto compleanno centenario in un anno

Pubblicato il 3 Ottobre 2017 14:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Nocera Umbra capitale dei centenari e degli ultracentenari. Nei giorni scorsi anche Alberta Angeli ha festeggiato quest’importante quanto raro traguardo. La signora Angeli, che vive nella frazione di Bagnara con suo figlio, è infatti nata il 28 settembre del 1917. A celebrare i cento anni dalla sua nascita, con lei e famiglia, era presente anche il sindaco Giovanni Bontempi, che le ha portato in maniera simbolica gli auguri di tutta la comunità nocerina, un mazzo di fiori ed una pergamena benaugurale. Visita del primo cittadino che si è conclusa con un caloroso brindisi. Nella città delle Acque questo è il sesto avvenimento del 2017 che interessa persone che hanno raggiunto cento o più anni di età. “La super nonna è davvero straordinaria – ha affermato Bontempi – perfettamente lucida, e dai modi garbati ed eleganti ma, la vera sorpresa, è stata scoprire che parla perfettamente due lingue, il francese ed il tedesco. Nel fare conversazione con lei, non nascondo l’emozione che ho provato nell’ascoltare le vicissitudini che hanno caratterizzato la sua vita. Infatti sono stati diversi gli episodi che ha ricordato insieme al figlio Pietro, molti dei quali legati al periodo storico della Resistenza e soprattutto di come si prodigò nel dare sostegno ed aiuto ai partigiani”. Insomma, con il suo sesto compleanno centenario di quest’anno, Nocera Umbra non può che definirsi la Zona blu dell’Umbria. E’ questo infatti il termine coniato da due scienziati che serve ad identificare un’area geografica in cui le persone vivono più a lungo della media.

Articoli correlati