11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàOttanta stand da tutto il mondo: taglio del nastro per il Mercato...

Ottanta stand da tutto il mondo: taglio del nastro per il Mercato Europeo

Pubblicato il 18 Marzo 2022 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Taglio del nastro venerdì mattina per il Mercato Europeo, che sarà allestito nel centro storico di Foligno fino a domenica 20 marzo. Tre giorni con 80 stand di prodotti tipici, agroalimentari e artigianali provenienti da tante nazioni di tutto il mondo. “Si tratta – ha detto per l’occasione il sindaco, Stefano Zuccarini, di un evento che farà tappa in 25 località italiane”. Dalle 9 alle 24 tante le vie e le piazze cittadine interessate. Da piazza della Repubblica a piazza Matteotti, passando per largo Carducci, il primo tratto di via Garibaldi fino alla piazzetta del Suffragio. E poi, ancora, via Umberto I e il primo tratto di via Oberdan. L’offerta è davvero ampia e variegata: dai tessuti ai casalinghi, dalla pelletteria all’abbigliamento, e ancora arredamento, bigiotteria ed artigianato, con la possibilità di degustare tipicità internazionali e locali, e street food, durante tutta la giornata. Foligno ospiterà espositori in arrivo da Austria, Grecia, Francia, Germania ma anche da Egitto, Messico, India e Brasile, nonché italiani dalla Sicilia al Piemonte. “Non appena le normative ce lo hanno consentito – ha sottolineato Zuccarini – siamo tornati ad organizzare un grande evento di portata internazionale, che tra l’altro, fu il primo grande evento che venne annullato a causa dell’emergenza pandemica. Ho voluto fare il giro dell’intero mercato, e devo complimentarmi con l’organizzazione e con tutti gli ambulanti per la qualità proposta. Appuntamenti come questo sono in grado di rivitalizzare il centro storico, il commercio e le attività ricettive e di ristorazione, specialmente in un periodo delicato come questo che segna una fase di ripresa e di rinascita. Ringrazio l’assessore al commercio e turismo, Michela Giuliani, gli uffici che hanno collaborato, Mauro Fortini, presidente umbro della Federazione Italiana Venditori Ambulanti, Federico Zeli coordinatore nazionale dell’evento, Aldo Amoni della Confcommercio, per il grande lavoro organizzativo ed invito tutti a partecipare per vivere appieno l’evento”.

Articoli correlati