25.6 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, posticipata la chiusura del varco Ztl di via Garibaldi

Foligno, posticipata la chiusura del varco Ztl di via Garibaldi

Pubblicato il 13 Marzo 2022 05:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

È per alleviare i disagi alla circolazione causati dal cantiere per la riqualificazione di piazza Giacomini a Foligno, che la chiusura del varco Ztl di via Garibaldi è stata posticipata a partire dallo scorso mercoledì 9 marzo. Lo aveva già annunciato in una nota il sindaco Stefano Zuccarini spiegando come le modifiche rimarranno in vigore fino al prossimo 30 aprile. Nel dettaglio, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì la chiusura del varco è dalle 21 alle 24. Venerdì, sabato e giorni prefestivi, invece, chiusura dalle 21 alle 1 del giorno successivo. Domenica e giorni festivi, infine, dalle 13 alle 24. “Si tratta di un provvedimento provvisorio – si legge ancora nella nota del primo cittadino di Foligno -, che va ad accogliere le richieste degli operatori economici di una strategica area del nostro centro storico, e al tempo stesso – ha aggiunto Zuccarini – agevolerà la consegna degli aiuti che tanti cittadini stanno generosamente portando alla comunità ucraina alla ‘Chiesa del Suffragio’”.

Articoli correlati