20 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomePoliticaIl reintegro del fiume Topino sui banchi della seconda commissione di martedì

Il reintegro del fiume Topino sui banchi della seconda commissione di martedì

Pubblicato il 4 Febbraio 2022 12:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Tornerà a riunirsi martedì 8 febbraio alle 15.30 la seconda commissione consiliare di Foligno, coordinata da Domenico Lini. Sul tavolo della seduta, che sarà trasmessa in diretta streaming su foligno.civicam.it, la questione del bacino di reintegro del fiume Topino denominato diga di Acciano. Ed è proprio per discutere questo argomento che i consiglieri Rita Barbetti e Giovanni Patriarchi del Partito democratico, Mario Gammarota di Foligno 2030, Francesco Silvestri di Patto per Foligno e Rosangela Marotta del Movimento 5 Stelle avevano richiesto la convocazione della seconda commissione di palazzo Orfini Podestà. Gli esponenti intendono soprattutto esaminare gli aspetti legati ai lavori di ristrutturazione post sisma del 1997, ai collaudi eseguiti o da eseguire, all’entrata in esercizio e all’eventuale utilizzo del bacino a fini turistici, ludici o sportivi. I commissari, lo ricordiamo, hanno contestualmente chiesto di convocare per un’audizione il presidente di Auri ed il dirigente della stessa Autorità umbra per rifiuti e idrico competente in materia.

VARIANTE SUD – Intanto, negli scorsi giorni è arrivata un’interrogazione da parte di Pd, Patto per Foligno e Foligno 2030 rivolta al sindaco Stefano Zuccarini e alla giunta folignate che riaccende i riflettori sulla questione della “Variante sud”. Nel dettaglio, i tre gruppi consiliari partono dalla considerazione che “per l’allaccio della Ss3 con la Ss77 era stato preventivato nel 2008 un impegno di spesa di circa 26 milioni di euro”. “Accertato che il Comune di Foligno ha recentemente chiesto, in vari incontri, modifiche al tracciato approvato nel 2008 – scrivono dall’opposizione – e tenuto conto che per le stesse si prevede un nuovo, consistente incremento finanziario”, i consiglieri dei tre partiti di minoranza chiedono dunque al primo cittadino e alla squadra di governo quali siano le varianti apportate al progetto precedentemente approvato. Così come se c’è un impegno di Anas a finanziare le modifiche e quali siano i tempi eventualmente previsti per l’approvazione e la realizzazione del nuovo tracciato.

Articoli correlati