26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeSportAtletica Winner, un fine settimana da protagonista in pista e sullo sterrato

Atletica Winner, un fine settimana da protagonista in pista e sullo sterrato

Pubblicato il 31 Gennaio 2022 17:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

In pista o sullo sterrato, l’Atletica Winner Foligno continua ad imporre la sua legge su è giù per l’Italia. Lo ha fatto a due passi da casa, al cross di Spoleto, seconda tappa del circuito regionale Criterium Cross Fidal Umbria. La società del presidente Fusaro ha piazzato diversi suoi atleti a medaglia nelle varie categorie. Nella classifica assoluta primo posto per Marco Melchiorri, che ha percorso gli otto chilometri del percorso in 30 minuti e 18 secondi. Terzo è giunto al traguardo Enrico Calandri. Nella categoria Sm35 secondo Andrea Apostoli Proietti e terzo Fabio Pantalla. Nella Sm 40 vittoria per Enrico Calandri. Per l’Atletica Winner Foligno è arrivato anche il primo posto nella classifica a squadre.
In Toscana Giovanna Puma ha dominato la Ronda Ghibellina Trail, completando in 5 ore 21 minuti e 4 secondi i 45 chilometri del percorso.
La velocità si è invece data battaglia nell’indoor di Ancona e Alessandro Ricci con 6.92 sui sessanta metri ha migliorato ancora il suo personale, mettendo un piede nei Campionati Italiani Promesse della prossima settimana.

Articoli correlati