12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàIl Covid-19 tra i banchi: sono 228 le classi in isolamento

Il Covid-19 tra i banchi: sono 228 le classi in isolamento

Pubblicato il 21 Gennaio 2022 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Sono 228 le classi in Umbria attualmente in isolamento. A fotografare la situazione è il report diffuso, nella mattinata di venerdì, dalla Regione. Numeri che probabilmente sono destinati a crescere, visto che in attenzione ci sono 235 classi. Andando ad analizzare i numeri per ogni livello, le realtà più toccate sono gli asili nido e le scuole dell’infanzia, con 105 classi attualmente in isolamento. Si prosegue poi con 68 delle elementari, 21 delle medie e altrettante delle superiori. Sono 11 invece le classi in isolamento degli omnicomprensivi, 2 gli scuolabus dove si sono registrati contagi. A farla da padrona rispetto alle classi in attenzione sono invece le elementari, con 170 classi, una tra nido e infanzia, 21 alle elementari, 27 alle medie, 13 alle superiori. A queste, si aggiungono tre scuolabus attenzionati e 13 classi degli omnicomprensivi. Suddivisi per aziende sanitarie di competenza, 160 sono della Usl 1 e 68 della Usl 2. Il report della Regione suddivide inoltre le classi in isolamento e quelle in attenzione per comuni. A Foligno non ne risulta nemmeno una ma, stando alle informazioni in possesso dalla nostra redazione, in città risulterebbero comunque delle classi in isolamento che non vengono menzionate. Il bollettino delle scuole, a quasi due settimane dalla ripresa delle lezioni, mostra infatti un trend in leggera crescita per la fascia d’età tra i 3 e i 5 anni, mentre l’incidenza settimanale mobile più elevata è riscontrata nella classe d’età 11-13 anni.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati