18.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCronacaCoronavirus, in Umbria altre sei vittime. I ricoveri salgono a quota 226

Coronavirus, in Umbria altre sei vittime. I ricoveri salgono a quota 226

Pubblicato il 13 Gennaio 2022 16:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Continua a salire il numero dei decessi in Umbria. La dashboard regionale aggiornata alla mattinata di giovedì 13 gennaio ne riporta sei in più, per un totale di 1.546 vittime da inizio pandemia. Interessati i comuni di Bastia Umbra, Foligno, Montecastrilli, Montone, Narni e Perugia. Ma l’incremento ha riguardato anche i ricoveri, passati da 222 a 226. Numeri alla mano quattro in più in un giorno, mentre si contano due persone in meno in terapia intensiva. Il dato complessivo è di 12 pazienti nelle rianimazioni Covid di Perugia (6) e Terni (6). Guardando al numero complessivo dei cittadini per i quali si è reso necessario il ricovero in ospedale, sono 82 quelli che si trovano al Santa Maria della Misericordia di Perugia, 51 al Santa Maria di Terni, 38 al San Giovanni Battista di Foligno, 25 a Città di Castello, 15 a Branca e 6 a Pantalla.

In risalita anche i positivi. I casi Covid attualmente presenti su tutto il territorio regionale sono 35.044, ossia 720 in più del giorno precedente. Di nuovi contagi nelle 24 ore ne sono stati individuati 2.068 (121.927), mentre i guariti sono stati 1.342 (85.337). I 2mila nuovi positivi sono stati riscontrati su 17.232 tamponi analizzati, di cui 13.063 antigenici (1.739.487) e 4.169 molecolari (1.403.083). Il tasso di positività è del 12%. Tra i comuni interessati c’è Perugia con 385 casi di Covid-19 in più, Terni con 289, mentre quelli di fuori regione sono 102. Per quanto riguarda, invece, la Valle Umbra se ne contano altri 100 a Spoleto, 94 a Foligno, 25 a Spello, 19 a Bevagna, 16 a Trevi, 12 a Montefalco, 10 a Gualdo Cattaneo e Nocera Umbra, 8 a Giano dell’Umbria, 7 a Castel Ritaldi, 5 a Campello sul Clitunno e 4 a Cannara e Valtopina. Tornando a Foligno, i guariti sono stati 79 mentre i contagi complessivi ammontano a 2.093 con 2.076 persone sottoposte ad isolamento e 17 ricoverate, di cui una in rianimazione.

In chiusura i vaccini con altre 10.578 somministrazioni effettuate in 24 ore per un totale di 1.378.680, pari al 97,77% di quelle consegnate (1.776.042). Sulla base dei dati diramati dalla regione attraverso il quotiano report, risulta coperto con prima dose l’83,21% della popolazione umbra vaccinabile, con ciclo completo l’82,03% e con terza dose il 41,72%. 

Articoli correlati