15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàIl Leo Club Foligno in trasferta a Spello per raccogliere rifiuti dai...

Il Leo Club Foligno in trasferta a Spello per raccogliere rifiuti dai parcheggi

Pubblicato il 22 Novembre 2021 09:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Sette sacchi di spazzatura. Tanti sono stati quelli riempiti, nella giornata di domenica 14 novembre, dai soci del Leo Club Foligno che hanno deciso di allargare il proprio raggio di manovra e di ripulire le aree parcheggio di Spello. E lo hanno fatto nell’ambito del progetto “Leo Ecology”. Quello, lo ricordiamo, teso alla riqualificazione delle aree verdi urbane ed ideato, appunto, dall’associazione giovanile dei Lions. L’obiettivo? Porre l’attenzione sulla questione dell’abbandono dei rifiuti, sensibilizzando la comunità alla cura dell’ambiente e al rispetto delle regole.

Un progetto ambizioso che, come detto, ha fatto tappa anche nella Splendidissima Colonia Julia. “Abbiamo deciso di spostarci e di ripulire un’altra zona dell’Umbria, diversa di Foligno, rimanendo molto soddisfatti del nostro operato”, ha detto il presidente del Leo Club, Alessandro Donati Guerrieri.

Il numero uno del service della città della Quintana ha voluto poi rivolgere i complimenti all’amministrazione comunale, “per l’ottima gestione della raccolta rifiuti”, e agli spellani, “per il grande senso civico e lo spirito collaborativo che consentono un più facile lavoro ai nostri operatori ecologici”.

Articoli correlati