14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaOmc, disco verde al progetto dei tre binari. Filt Cgil: “Risvolti importanti...

Omc, disco verde al progetto dei tre binari. Filt Cgil: “Risvolti importanti per la città”

Pubblicato il 8 Settembre 2021 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Continuano ad arrivare segnali incoraggianti circa il futuro delle Omc di Foligno. Sì, perché dopo la nota della Fit Cisl dell’Umbria degli scorsi giorni che accoglieva di buon grado le prossime assunzioni in forza all’impianto folignate, ecco ora il plauso di Filt Cgil al progetto dei tre binari che, stando a quanto riferito dal segretario Ciro Zeno, “sta per vedere il semaforo verde”. “Buone notizie – sottolinea il sindacalista –, con questo progetto occupazione, produzione e prestigio potranno avere uno slancio importante”. Un progetto di cui ormai si parla da tempo, quello che, nel dettaglio, consentirà la manutenzione ciclica per nuove tipologie di materiale rotabile rispetto a quello trattato fino ad oggi. “Finalmente i treni Jazz, Pop e Rock, appena ultimato il progetto, potranno venire a Foligno per essere manutenuti – spiega Zeno –, e questo ci rende orgogliosi”. Un orgoglio grande tanto quanto l’impegno profuso dalla sigla su questo fronte, lo stesso che il segretario non ha mancato di rimarcare. “Abbiamo dato l’anima, come organizzazione sindacale, perché tutto ciò si concretizzasse – si legge infatti nella nota della Filt Cgil – e abbiamo sollecitato e richiamato tutto l’arco istituzionale, nazionale e regionale, affinché si raggiungesse questo obiettivo”. Grande soddisfazione, dunque, tra gli uffici sindacali, dal momento che, come rimarcato in ultima analisi da Ciro Zeno, “l’intervento alle ex Ogr porterà una ventata di positività non solo a Foligno, ma all’intera regione, almeno per i prossimi 25 anni”.

Articoli correlati