20.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàDue settimane alla prima campanella: la situazione dei giovani vaccinati in Umbria

Due settimane alla prima campanella: la situazione dei giovani vaccinati in Umbria

Pubblicato il 28 Agosto 2021 09:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Foligno, la Lega chiede un consiglio comunale aperto sulla Sanità

Il gruppo consiliare del Carroccio annuncia: “Serve chiarezza rispetto agli impegni presi” e punta il dito sul futuro del Terzo polo con Spoleto esprimendo “forte preoccupazione”

Il calendario indica sedici giorni. Sono quelli che dividono l’Umbria dalla ripresa delle lezioni in classe per il nuovo anno scolastico. Alla ripresa a pieno regime delle attività scolastiche, in Regione c’è ancora molto da fare. Stando infatti all’ultimo documento diffuso dal Governo, in Umbria su 32.325 giovani tra i 12 e i 15 anni, solamente in 13.116 hanno ricevuto la prima dose, ovvero il 40,58%. In 196 quelli con dose unica (41,18), mentre il ciclo completo sono solamente 824. In attesa di prima dose o dose unica sono in 19.013, ovvero il 59,04% della popolazione 12-15 anni. Rispetto invece alla fascia d’età 16-19, su una popolazione di 31.285 ragazzi ha ricevuto la prima dose il 66,67% di essi (20.857). Con dose unica in 523 (68,34%) e seconda dose a 9.218. In attesa rimane il 31,66% di questa fascia d’età che, in termini assoluti, significa 9.905 ragazzi. Per cercare di accelerare, la Regione in questo fine settimana metterà in piedi il secondo “open day”, in cui sarà possibile accedere liberamente alla vaccinazione in tutti i punti vaccinali della Regione. L’appuntamento è per domenica 29 agosto, mentre a Terni è per oggi, sabato 28 agosto. Contemporaneamente, rimane attiva, per tutte le fasce d’età, la prenotazione tramite portale https://vaccinocovid.regione.umbria.it/, in farmacia o su SanitApp, scegliendo il giorno e la sede preferiti. L’APPELLO –  “Il vaccino anti Covid-19 fornisce un enorme vantaggio individuale, per la salute del singolo, ma anche collettivo, garantendo il mantenimento delle relazioni sociali, a scuola, in famiglia e nel tempo libero. È importante che i genitori che hanno scelto di vaccinarsi, per evitare l’infezione in forma grave e quindi il ricorso al ricovero ospedaliero, trasmettano ai propri figli la consapevolezza che solo il vaccino fornisce la sicurezza di mantenere una vita in salute e la libertà di frequentare altre persone senza pericoli”: è questo l’appello unanime a favore della vaccinazione degli adolescenti, emerso dall’incontro che si è svolto venerdì 27 agosto, tra il Comitato regionale dei pediatri di libera scelta e i vertici della sanità regionale.

Articoli correlati