18.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaCovid, impennata di ricoveri: 11 in 24 ore. Raddoppiano i pazienti in...

Covid, impennata di ricoveri: 11 in 24 ore. Raddoppiano i pazienti in intensiva

Pubblicato il 17 Agosto 2021 10:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Impennata di ricoveri in Umbria, dove nel giro di 24 ore si è reso necessario l’ingresso in ospedale di altri 11 cittadini risultati positivi al Coronavirus. Dai 38 pazienti Covid del precedente report si è dunque passati a 49. Di questi, 26 si trovano al Santa Maria della Misericordia di Perugia, mentre i restanti 23 al Santa Maria di Terni. Parallelamente raddoppiano le persone ricoverate in terapia intensiva. Se ne contano complessivamente quattro, di cui tre nella struttura ospedaliera ternana ed uno in quella perugina. Nessun cambiamento, invece, sul fronte decessi. Le vittime restano, dunque, 1.426.

Di nuovi contagi ne sono stati individuati altri 135 in 24 ore, a fronte di 2.721 tamponi molecolari processati (in tutto 1.053.022). Risale, quindi, il tasso di positività, passato dal 2,52% dell’ultimo report al 4,96%. Sono 36 i casi Covid in più registrati a Perugia, 13 invece a Terni e 10 di fuori regione. Per quanto riguarda la situazione nella Valle Umbra Sud, interessati i comuni di Foligno con altri 9 cittadini contagiati, Spoleto con 8 e Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo con uno. Tornando  a Foligno, sale a 89 il numero degli attualmente positivi: a fronte di 9 nuovi casi, infatti, si sono avuti solo due guariti. Sono 87 i folignati sottoposti ad isolamento, due quelli ricoverati.

In tutta Umbria sale, invece, di 43 unità il dato degli attualmente positivi, che raggiungono quota 2.214. Novantadue i guariti (in tutto 56.618), mentre di casi complessivi se ne sono registrati 60.258 da inizio pandemia. Altri 32 i cittadini in isolamento: in tutto 2.165. Gli antigenici effettuati nelle 24 ore sono stati 4.656 (in totale 620.318). In chiusura il capitolo vaccini con 3.595 dosi somministrate nella giornata di lunedì 16 agosto per un totale di 1.113.946, ossia il 96,29% delle dosi consegnate (in tutto 1.156.834). Alla luce degli ultimi dati, risulta vaccinato con prima dose il 79,93% degli umbri (616.808), con ciclo completo invece il 66,9% (515.911).

Intanto nella prima giornata di avvio della prenotazione diretta della vaccinazione, sono stati circa tremila i cittadini che hanno fissato un appuntamento tramite portale, SanitApp o in farmacia. Trecento, invece, i giovani dai 12 ai 18 anni che si sono presentati senza prenotazione nii centri vaccinali dedicati. “Rinnoviamo l’appello a tutti i cittadini ad aderire alla vaccinazione – ha commentato il commissario regionale per l’emergenza Covid, Massimo D’Angelo – soprattutto ai giovani in età scolare che, prenotandosi in questi giorni, potranno rientrare in classe in sicurezza. Ricordiamo altresì – ha quindi concluso – che domenica 22 e domenica 29 agosto saranno interamente dedicate alla vaccinazione ad accesso libero dei giovani dai 12 ai 18 anni”.

Articoli correlati