14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, centrosinistra in difesa dei vigili: “Rivendicano i propri diritti”

Foligno, centrosinistra in difesa dei vigili: “Rivendicano i propri diritti”

Pubblicato il 6 Agosto 2021 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si amplia il dibattito a Foligno in vista dell’assemblea indetta dai sindacati della polizia locale in programma per la serata di sabato 7 agosto, in concomitanza con la Giostra della Sfida. E così, dopo il botta e risposta tra maggioranza e sigle sindacali, ad intervenire sulla questione sono stati, nella giornata di venerdì 6 agosto, anche i gruppi consiliari di centrosinistra. “Deploriamo vivamente il comunicato dei consiglieri di maggioranza riguardante i vigili urbani” hanno scritto in una nota dall’opposizione, apostrofando la situazione come “insostenibile e paradossale” e puntando il dito contro l’amministrazione comunale “che – hanno dichiarato – ha impostato tutta la sua campagna elettorale e la sua propaganda sulla sicurezza”, ma hanno sottolineato “non è stata capace minimamente di rafforzare i presidi destinati alla sicurezza stessa”.

Entrando nel merito della questione della polizia locale, la minoranza ha richiamato l’attenzione sulla seduta del consiglio comunale del 10 ottobre scorso, quando – ricordano – “si è parlato di nuove assunzioni e di un autoveicolo acquistato per i vigili con il fondo straordinario, che doveva servire a potenziare i servizi e che era stato ridotto da 26mila a 20mila euro”. “Qual è la situazione attuale? – si interrogano dal centrosinistra – Inaudita. Nessuna assunzione ed autoveicolo mai pervenuto”. Per l’opposizione, dunque, oltre il danno la beffa. Da qui la presa di posizione al fianco degli agenti della municipale. “I vigili urbani, giunti all’esasperazione – hanno scritto a questo proposito -, hanno tutto il diritto di mettere in campo ogni azione legittima per rivendicare i propri diritti, che sono poi i diritti della legalità nella nostra città”.

Vicinanza, quindi, alla polizia locale. “Sosterremo con ogni mezzo le loro legittime richieste – hanno quindi detto – perché vogliamo che la nostra città possa avvalersi di ogni risorsa che possa garantire un clima sereno e tranquillo. Invitiamo i consiglieri di maggioranza – hanno quindi concluso dal centrosinistra – ad adoperarsi affinché questa amministrazione non si limiti a vantarsi di cose mai realizzate, ma lavori per risolvere veramente i problemi, a cominciare da un organico gravemente sottodimensionato e di età media elevata”.

Articoli correlati