22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno si impone nella Quintana di Ascoli: Gubbini trionfa, Innocenzi e Chicchini...

Foligno si impone nella Quintana di Ascoli: Gubbini trionfa, Innocenzi e Chicchini appena dietro

Pubblicato il 2 Agosto 2021 11:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Forse un antipasto della Sfida di sabato al Campo de li Giochi. È quello andato in scena ieri all’impianto “Squarcia” in occasione del secondo atto della Quintana di Ascoli, quello dedicato al patrono Sant’Emidio, dove la città dei Trinci è stata protagonista. Un podio, infatti, a tinte folignati, giacché occupato da tre volti più che noti della Giostra della Quintana, ovvero quelli di Massimo Gubbini, Luca Innocenzi e Pierluigi Chicchini.

A portarsi a casa il palio della tenzone marchigiana, il settimo in carriera, l’attuale Audace del rione Spada. Gubbini, che in terra ascolana difende i colori del sestiere di Porta Tufilla, non solo chiude in testa con un punteggio di 2.084, ma stabilisce anche il record di pista scendendo sotto il muro dei cinquanta secondi. “È sempre una grandissima emozione partecipare a questa manifestazione – commenta Gubbini dopo il trionfo – e dedico questa vittoria a tutti quegli amici che mi sostengono sempre”. Secondo gradino del podio per un altro pezzo da novanta della Giostra di Foligno, Luca Innocenzi, che non riesce a ripetersi dopo la vittoria nell’edizione di luglio proprio della Quintana di Ascoli ribattezzata ‘della rinascita’. Il Pertinace del rione Cassero, portacolori di Porta Solestà e tra l’altro ‘cannibale’ anche in terra marchigiana con quattordici allori conquistati in carriera, chiude alle spalle di Gubbini con un totale di 1.996 punti. Dietro di loro, come detto, altro nome conosciuto dalle parti del “Marcello Formica e Paolo Giusti” di via Nazario Sauro, quello di Pierluigi Chicchini. Il Furente di Contrastagna, cavaliere del sestiere Sant’Emidio nella Quintana di Ascoli, si piazza terzo in classifica ottenendo un punteggio di 1.894.

Foligno sul podio, quindi, e non solo. No, perché sono stati altri due i cavalieri della Giostra della Quintana a partecipare alla gara di ieri. Due fantini che rispondo ai nomi di Mattia Zannori, Generoso del rione La Mora, e Lorenzo Melosso, Ardito del Badia. Il primo, portacolori in terra ascolana del sestiere di Porta Maggiore, si piazza appena sotto al podio chiudendo quarto. Più indietro, invece, Melosso che, con il sestiere di Porta Romana, non va otre il sesto posto. Un banco di prova importante, quello della Quintana di Ascoli, per la ‘squadra’ folignate, dimostratasi a tratti in grande spolvero, in vista, come detto, della Sfida al Campo de li Giochi, in programma sabato 7 agosto.

Articoli correlati