23.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeCronacaVaccini, si riparte con le prime dosi: dalla prossima settimana anche agli...

Vaccini, si riparte con le prime dosi: dalla prossima settimana anche agli under 30

Pubblicato il 14 Luglio 2021 10:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

In Umbria si riparte con le prime dosi. Da domani, giovedì 15 luglio, infatti, riprende la somministrazione ai soggetti di etĂ  compresa tra i 59 e i 30 anni giĂ  prenotati. Una popolazione di circa 16mila persone, alle quali si aggiungeranno coloro che – sempre di questa fascia d’etĂ  – avevano chiesto di spostare la data per la somministrazione della prima dose”. A comunicarlo è stato lo stesso commissario straordinario all’emergenza Covid, Massimo D’Angelo, attraverso una nota in cui viene annunciato anche l’avvio, a stretto giro, dell’inoculazione a chi ha meno di 30 anni. GiĂ  dal fine settimana, infatti, i quasi 30mila under 30 (nello specifico 29.686) che avevano dato la preadesione, riceveranno l’sms con la prenotazione. La vaccinazione con Moderna prenderĂ  il via dalla prossima settimana parallelamente a quella dei circa 17mila (nello specifico 16.836) ragazzi tra i 12 ai 19 anni che riceveranno invece il vaccino Pfizer.

Rimodulato, dunque, il piano vaccinale che vedrĂ , quindi, l’inoculazione della seconda dose per le classi di etĂ  12-59 anni (coorti 2009 – 1962) vaccinati con Pfizer a 28 giorni estensibile fino a 42 su richiesta del cittadino per esigenze specifiche. Moderna, invece, potrĂ  essere somministrato alle classi di etĂ  tra 18 e 59 anni (coorti 2003-1962) con seconda dose a 28 giorni sempre estensibile fino a 42 giorni su richiesta. Per AstraZeneca, somministrato agli over 60 (coorti a partire dal 1961 esclusa categoria 1) si prevede l’inoculazione della seconda dose a 63 giorni estensibile fino a 84. Il monodose di J&J verrĂ  infine utilizzato per gli over 60.

Per quanto riguarda lo spostamento delle seconde dosi, tutti coloro che hanno già fatto richiesta, scegliendo una data entro il 21 luglio, hanno ricevuto o un sms con un nuovo appuntamento nei tempi indicati o un sms per prenotare direttamente la seconda dose tramite il portale. Mentre, coloro che hanno richiesto lo spostamento scegliendo una data oltre il 21 luglio, riceveranno dopo il 15 luglio un sms per spostare la seconda dose direttamente con il sistema di prenotazione. Per le nuove richieste a partire dal 19 luglio sul portale regionale sarà inserita una procedura che consentirà al soggetto di accedere al sistema e spostare la seconda dose in una data compatibile con l’arco temporale previsto dal vaccino in funzione delle disponibilità.

Anche i turisti presenti in Umbria potranno richiedere, collegandosi al portale regionale dedicato, la somministrazione della seconda dose per motivi eccezionali e qualora si permanga per un periodo tra i 10 e 15 giorni.

Articoli correlati