21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàMaturità, al “Marconi” studenti da record: in una classe tutti col massimo...

Maturità, al “Marconi” studenti da record: in una classe tutti col massimo dei voti

Pubblicato il 29 Giugno 2021 11:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Una classe che ha dell’incredibile. È il 5 BInt del liceo scientifico “Marconi” di Foligno, i cui studenti hanno letteralmente ‘sbancato’ all’esame di maturità, guadagnandosi, ciascuno, almeno 100 centesimi come voto finale. Sì, almeno, perché, come se il risultato generale non fosse già di per sé raro ed eccezionale, cinque alunni hanno strappato anche la lode. Quindici preparatissimi ragazzi che, come confermato dalla titolare del liceo di via Isolabella, Maria Paola Sebastiani, “si sono resi protagonisti di un fatto senza precedenti”. La dirigente scolastica, oltre a dirsi soddisfatta per la qualità con cui tutti i maturandi della scuola hanno superato l’esame di stato, entra nel dettaglio del sorprendente quinto B Internazionale dell’indirizzo Cambridge.

“Diplomandosi tutti con 100 centesimi e quattro anche con la lode – spiega la preside a Rgunotizie – ci hanno lasciato a bocca aperta. Anche il presidente esterno della commissione esaminatrice non ha potuto far altro che riconoscere la qualità incredibile emersa nella maxi interrogazione di maturità prevista dal ministero in tempi di pandemia”.

 “Ragazzi brillanti”, aggiunge Sebastiani, e dalla preparazione a tutto tondo. L’indirizzo Cambridge International che hanno frequentato, infatti, è tra i più impegnativi in quanto alla didattica delle materie ‘classiche’ alterna un forte studio della lingua inglese. La preside precisa a tal proposito che gli alunni del corso di cui sopra raggiungono circa le 11 ore di studio settimanale in lingua inglese e che, prima ancora della maturità, durante il quinquennio, hanno ottenuto importanti certificazioni e tutoli di studio appartenenti alle scuole UK. Una valanga di stimoli, per loro, che, come sottolineato dalla docente di inglese che li ha guidati fino alla maturità, hanno saputo cogliere al volo e con motivazione. Senso di responsabilità che spiega, di fatto, anche l’eccezionale risultato messo a segno all’esame scolastico per eccellenza, e nonostante le difficoltà didattiche legate alla pandemia.

 “La soddisfazione che ci hanno dato questi ragazzi è enorme – dice di nostri microfoni la professoressa Rosalba Menghini -, si sono dimostrati preparatissimi e hanno condotto un esame di maturità eccezionale, non solo per ciò che concerne le materie in inglese. La Dad, le restrizioni legate al Covid e il venir meno dei fondamentali rapporti sociali che la normale didattica offre – puntualizza l’insegnate -, non hanno in nessun modo scalfito la forza di volontà e la responsabilità di questi magnifici studenti”.

Docente e preside concordi, comunque, nel ribadire “la grande preparazione anche dell’altra sezione dell’indirizzo Cambridge che, come del resto l’intera squadra di maturandi del ‘Marconi’, ha superato con slancio l’ultimo importante step della maturità”.

Articoli correlati