28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaComune di Foligno, dal bilancio un avanzo di 1,6 milioni. Polli: “Serviranno...

Comune di Foligno, dal bilancio un avanzo di 1,6 milioni. Polli: “Serviranno per la ripartenza”

Pubblicato il 2 Giugno 2021 08:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Un avanzo di bilancio pari a 1,6 milioni di euro. È quello che si è ritrovato nelle casse il Comune di Foligno, all’indomani dell’approvazione, in consiglio, del rendiconto di gestione del 2020, unito alla variazione del Piano triennale delle opere pubbliche 2021/2023 e il bilancio di previsione 2021/2023. A commentare con entusiasmo la notizia dell’avanzo di bilancio è il capogruppo in consiglio comunale della Lega, Riccardo Polli: “Abbiamo redatto e approvato un bilancio preventivo molto stringente, in cui la parola d’ordine è stata ‘prudenza’, – ha spiegato Polli – perché con la pandemia il futuro era molto incerto e non potevamo correre il rischio di dover tagliare servizi fondamentali alla città. Nonostante tutto, siamo riusciti in questo difficile anno a mantenere i servizi ai cittadini e realizzare eventi importanti come la Quintana, il Giro d’Italia e le iniziative culturali come le giornate dedicate a Dante con grande soddisfazione da parte dei cittadini. Grazie ad una attenta gestione ci siamo ritrovati con un ‘tesoretto’ di 1milione e 600mila euro che utilizzeremo per dare respiro e far ripartire la nostra città. Il Comune non è un’impresa che deve fare profitto, ma è comunque responsabilità di tutta l’amministrazione garantire i servizi fondamentali e il benessere dei cittadini; in questo ultimo anno l’abbiamo fatto molto bene, ed un plauso va a tutta l’amministrazione che ha lavorato duramente in mezzo a mille difficoltà ogni giorno crescenti e sempre nuove. Nei prossimi giorni sarà valutato dalla Giunta come investire questo tesoretto che avverrà certamente nell’ottica del benessere del cittadino
e della città tutta”.

Articoli correlati