25.6 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, conclusi i lavori alla palestra di Colfiorito

Foligno, conclusi i lavori alla palestra di Colfiorito

Pubblicato il 22 Maggio 2021 10:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Si sono conclusi i lavori di manutenzione alla palestra di Colfiorito. La struttura è stata interessata da un intervento di riparazione della copertura dell’immobile e dell’ingresso per eliminare le infiltrazioni meteoriche. Portati a termine lavori per 16mila euro. “Per quanto possibile – ha commentato il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici, Riccardo Meloni – stiamo preparando la ripartenza di tutte le attività dando massima attenzione alla riqualificazione delle infrastrutture comunali”. Riqualificazione che ha visto in prima fila il servizio manutenzioni del patrimonio comunale coordinato dall’ingegnere Valentino Manili.

Prosegue, dunque, l’opera di manutenzione delle palestre comunali che negli scorsi mesi aveva interessato anche le strutture annesse alla scuola media “Carducci” ed alla primaria di via Monte Cervino. In quel caso, l’intervento del Comune aveva riguardato la dotazione delle due palestre di nuovi impianti di pallacanestro e pallavolo in sostituzione di quelle già presenti, ormai inutilizzabili. Gli interventi avevano, inoltre, riguardato il rifacimento delle tracciature dei campi e l’applicazione di protezioni alle colonne presenti nelle strutture per prevenire possibili infortuni.

“Con la riqualificazione delle due strutture – aveva commentato in quell’occasione l’assessore con delega allo sport, Decio Barili – abbiamo potenziato ed arricchito il complesso degli impianti cittadini al fine di far fronte, progressivamente, alla consistente domanda che proviene dalle realtà sportive del territorio”.

Articoli correlati