23.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeAttualitàL’Umbria torna arancione: da domani rientro a scuola fino alla prima media

L’Umbria torna arancione: da domani rientro a scuola fino alla prima media

Pubblicato il 6 Aprile 2021 10:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Mancano ormai poche ore e poi parte degli studenti umbri tornerà tra i banchi di scuola. Da domani, mercoledì 7 aprile, infatti, riprenderanno le attività in presenza dei nidi, delle scuole dell’infanzia e primarie e per gli studenti della prima media in tutto il territorio regionale. Per alcuni alunni, è il caso ad esempio di quelli del Folignate, si tratterà di un ritorno in aula a distanza di due mesi dall’ultima volta. Da quando, cioè, la presenza delle varianti inglese e brasiliana del virus aveva determinato un aumento dei casi Covid tale da far ricorrere alla chiusura immediata di tutte le scuole di ogni ordine e grado, in attesa di un appiattimento della curva dei contagi.

Diversamente da quanto previsto dall’ultimo Decreto Draghi per le zone arancioni, però, slitta la ripresa delle lezioni in presenza, anche parziali, per gli studenti umbri delle seconde e terze medie e per quelli delle scuole superiori, almeno fino al prossimo 11 aprile. Ossia, quando scadrà l’ordinanza firmata lo scorso venerdì 2 aprile dalla presidente della Regione, Donatella Tesei. Una decisione che, lo ricordiamo, era stata motivata dall’Ente di palazzo Donini in virtù della “presenza di varianti e della pressione sul sistema ospedaliero e sui servizi sanitari regionali in ordine alle attività di contact tracing e di assistenza ai pazienti Covid positivi”.

Chiuso il capitolo scuole, la zona arancione consente l’apertura delle attività commerciali, mentre per bar e ristoranti previsto solo l’asporto o la consegna a domicilio. Vietato lo spostamento tra comuni, fatta eccezione per chi vive in quelli che hanno una popolazione inferiore ai 5mila abitanti. Per quanto riguarda le visite, consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una  volta al giorno, in un arco temporale compreso tra le 5 e le 22 e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle già conviventi, oltre ai minori di 14 anni, persone con disabilità o non autosufficienti. Restano chiusi, fino alla fine del mese – così come stabilito dal Decreto Draghi – cinema e teatri, palestre e piscine. Consentita l’attività fisica e motoria.

Articoli correlati